Agricoltura, Addio a Prosek o aceto balsamico sloveno. Grande lavoro di squadra guidato dal Ministro Lollobrigida

Agricoltura, Addio a Prosek o aceto balsamico sloveno. Grande lavoro di squadra guidato dal Ministro Lollobrigida

“Niente più Prosek, niente più spazi agli aceti balsamici sloveni o di Cipro: l’accordo raggiunto dal trilogo (negoziato interistituzionale informale che riunisce rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea) sulla regolamentazione delle indicazioni geografiche a denominazione protetta è un grande risultato frutto di un importante lavoro di squadra guidato dal Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida. Finalmente si farà chiarezza su tutti quei casi che finora hanno sfruttato l’Italian sounding provocando gravissimi danni all’economia agroalimentare italiana: l’Europa ora, grazie al Governo Meloni, ascolta l’Italia e lo fa anche su questi temi. Un grazie va ai consorzi del Prosecco, eccellenze nel mondo e che quando scelgono di lavorare insieme sono una potenza di fuoco assoluta, e all’europarlamentare Paolo De Castro, relatore del provvedimento. Ora attendiamo solo il voto del Parlamento Europeo per mettere la parola fine a una pagina nera e troppo lunga dell’agricoltura europea”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, sull’accordo raggiunto oggi del trilogo in merito alle indicazioni geografiche.

Condividi