Category: Comunicati Stampa

Fisco, approvata riforma, per FdI è passaggio fondamentale. Meno tasse, più crescita ed equità
standard

Fisco, approvata riforma, per FdI è passaggio fondamentale. Meno tasse, più crescita ed equità

“Il governo Meloni approva la riforma fiscale che per Fratelli d’Italia rappresenta un passaggio fondamentale. Ci saranno meno tasse e meno burocrazia, più crescita ed equità in un rapporto di fiducia tra fisco e contribuente. Tutti devono pagare il giusto, devono poterlo fare in serenità e in modo semplice perché l’economia cresca, creando posti di […]

Condividi
LEGGI
SISMA, PRESENTATA LEGGE PER EMERGENZE CALAMITOSE
standard

SISMA, PRESENTATA LEGGE PER EMERGENZE CALAMITOSE

“Ho presentato una proposta di legge per rendere ‘strutturale’ la creazione di aree polifunzionali idonee ad ospitare le popolazioni colpite da calamità e le strutture della Protezione civile in ogni Regione. La normativa prevede già che i Comuni individuino, nel Piano di Protezione civile, luoghi idonei per l’allestimento di campi di assistenza e per l’accoglienza […]

Condividi
LEGGI
SALUTE, PRESENTATA INTERROGAZIONE A MINISTRO SCHILLACI, AIUTARE PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA
standard

SALUTE, PRESENTATA INTERROGAZIONE A MINISTRO SCHILLACI, AIUTARE PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA

“L’informazione e la prevenzione sulla malattia renale cronica è molto importante e per questo ho chiesto al ministro Schillaci, tramite un’interrogazione, di sapere quali iniziative comunicative intenda intraprendere e con quali tempistiche intenda aggiornare le linee guida sulla MRC, e se c’è la volontà di introdurre, all’interno delle stesse, l’esecuzione dell’eGFR attraverso l’esame del sangue […]

Condividi
LEGGI
DE NITTIS AMBASCIATORE ARTE PUGLIESE NEL MONDO
standard

DE NITTIS AMBASCIATORE ARTE PUGLIESE NEL MONDO

“Giuseppe De Nittis è uno degli ambasciatori più illustri dell’arte e della cultura pugliese in tutto il mondo. Pensate che l’Italia ha 5 milioni di opere d’arte, di cui ne esponiamo soltanto 480mila: meno del 10% delle nostre potenzialità. Se gli stranieri avessero il patrimonio artistico che noi abbiamo nei depositi farebbero faville. Dunque, liberiamo […]

Condividi
LEGGI
Italia – Principato di Monaco, oggi primo incontro tra istituzioni per intergruppo parlamentare
standard

Italia – Principato di Monaco, oggi primo incontro tra istituzioni per intergruppo parlamentare

Si è svolto oggi in Senato l’incontro tra deputati e senatori del Parlmanento Italiano con l’ambasciatrice monegasca Anne Eastwood e con Fulvio Gazzola, presidente dei comuni con vestigia dei Grimaldi e sindaco di Dolceacqua. Tema dell’incontro è la nascita dell’intergruppo di amicizia tra Italia e Principato di Monaco, su iniziativa del senatore di Fratelli d’Italia […]

Condividi
LEGGI
Torna il buon senso e la cultura rurale, seppellite per anni dalla burocrazia
standard

Torna il buon senso e la cultura rurale, seppellite per anni dalla burocrazia

Presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati il “Decreto Legna”, il provvedimento del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che – grazie all’utilizzo di un fondo da 500mila euro annui – consente e sostiene la raccolta del legname depositato naturalmente nell’alveo di fiumi, torrenti, su sponde di […]

Condividi
LEGGI
RICOSTRUZIONE, TERRITORI AL CENTRO PER CONCRETO CAMBIO DI PASSO CON GOVERNO MELONI
standard

RICOSTRUZIONE, TERRITORI AL CENTRO PER CONCRETO CAMBIO DI PASSO CON GOVERNO MELONI

“Il decreto Ricostruzione è una risposta concreta alle reali esigenze dei territori colpiti dal sisma. I cittadini e le pubbliche amministrazioni dei Crateri, oggi, possono contare su un testo normativo, voluto dal governo Meloni, che si pone un obiettivo ben chiaro: accelerare i processi di ricostruzione per recuperare il tempo perduto, passando da una fase […]

Condividi
LEGGI
Cittadinanza, Ius soli è problema, non esiste in nessun Paese europeo
standard

Cittadinanza, Ius soli è problema, non esiste in nessun Paese europeo

“Il problema è lo ius soli, di cui non c’è bisogno, non ragionare su anche possibili correttivi allo ius sanguinis che c’è attualmente ed è già temperato o sulla possibilità, se ne hai i diritti, di accedere in maniera più veloce. Il tema è che lo ius soli, che consente il riconoscimento automatico, è qualcosa […]

Condividi
LEGGI
UTERO IN AFFITTO, PD FAVOREVOLE O CONTRARIO?
standard

UTERO IN AFFITTO, PD FAVOREVOLE O CONTRARIO?

“Fratelli d’Italia ha presentato in Senato, primi firmatari Lucio Malan e Isabella Rauti, una proposta di legge che persegue il reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadini italiani. Su questo tema noi abbiamo le idee chiare: l’utero in affitto è una pratica turpe. Vorremmo sapere se anche il Pd di Elly Schlein, che […]

Condividi
LEGGI
COSPITO, MESSA UNA PIETRA SOPRA SULLE POLEMICHE SU DONZELLI
standard

COSPITO, MESSA UNA PIETRA SOPRA SULLE POLEMICHE SU DONZELLI

“Con la decisione del Gran Giurì su Donzelli si è messa una pietra sopra le polemiche pretestuose della sinistra. Donzelli, con le sue dichiarazioni sul caso Cospito, non ha leso l’onorabilità dei parlamentari dem e questa è una decisione che deve far riflettere i colleghi della sinistra, troppo avvezzi a fare polemiche che poi, in […]

Condividi
LEGGI
COSPITO, DECISIONE GIURI’ SU DONZELLI METTE FINE A POLEMICA PRETESTUOSA
standard

COSPITO, DECISIONE GIURI’ SU DONZELLI METTE FINE A POLEMICA PRETESTUOSA

“La decisione del Giurì d’onore della Camera sul caso Donzelli mette un punto a una polemica inutile e pretestuosa. Giovanni Donzelli in aula sull’affaire Cospito non ha leso la dignità di alcun parlamentare di area dem. Adesso che c’è un pronunciamento del Gran Giurì cali il sipario su una vicenda che ha dell’assurdo e si […]

Condividi
LEGGI
UTERO IN AFFITTO, SCHLEIN DICA AGLI ITALIANI COSA NE PENSA
standard

UTERO IN AFFITTO, SCHLEIN DICA AGLI ITALIANI COSA NE PENSA

“Apprendo che Elly Schlein parteciperà sabato prossimo a una manifestazione contro la scelta del governo di non registrare obbligatoriamente in Italia i cosiddetti figli di due padri o due madri. Noi ci opponiamo perché riteniamo sia una materia sensibile che deve essere regolata da leggi nazionali e perché non vogliamo che i bambini diventino surrettiziamente […]

Condividi
LEGGI