Category: Comunicati Stampa

SCUOLA. STRISCIONE MILANO, SILENZIO SINISTRA IRRESPONSABILE
standard

SCUOLA. STRISCIONE MILANO, SILENZIO SINISTRA IRRESPONSABILE

“Lo striscione con firma anarchica che mostra il presidente Meloni e il ministro Valditara a testa in giù, apparso stamattina al liceo Carducci di Milano, dovrebbe suscitare uno sdegno trasversale delle forze politiche. E invece, ancora una volta, si assiste al silenzio della sinistra, così solerte nel denunciare presunte violenze squadriste a oltre settant’anni dalla […]

Condividi
LEGGI
SCUOLA. SINISTRA CONDANNI STRISCIONE MELONI E VALDITARA A TESTA IN GIU’
standard

SCUOLA. SINISTRA CONDANNI STRISCIONE MELONI E VALDITARA A TESTA IN GIU’

“Mentre Conte e Schlein sfilano a Firenze contro un fascismo immaginario, da scuole e università italiane continuano a partire inquietanti messaggi di minacce verso esponenti delle istituzioni. Dopo i manifesti dell’Università La Sapienza occupata che accusavano Mattarella, Meloni, Nordio e Cartabia di essere ‘assassini di Alfredo Cospito’, oggi al liceo Carducci di Milano è stato […]

Condividi
LEGGI
SCUOLA. STRISCIONE LICEO MILANO RIMANDA AD ANNI DI PIOMBO
standard

SCUOLA. STRISCIONE LICEO MILANO RIMANDA AD ANNI DI PIOMBO

“Fa rabbrividire, rimanda agli anni di piombo lo striscione apparso stamattina al liceo Carducci di Milano che mostra le immagini del presidente Meloni e del ministro Valditara a testa in giù. Il clima che si respira in Italia è pesante e qualche esponente politico di sinistra, purtroppo, pare non abbia alcuna intenzione di stemperare. Il […]

Condividi
LEGGI
Tar, presidio di legalità che va difeso e implementato
standard

Tar, presidio di legalità che va difeso e implementato

“Oggi ho partecipato, nell’aula udienza del Tribunale di via Doria a Latina, all’inaugurazione dell’anno giudiziario della sede distaccata del Tar del Lazio. La giustizia amministrativa, che ha da poco compiuto 50 anni di storia, rappresenta ormai un faro per la comunità nazionale. Uno strumento di controllo necessario che va difeso e implementato, perché resti un […]

Condividi
LEGGI
SCUOLA, AGGRESSIONE BOLOGNA A STUDENTI AU NON PASSI SOTTO SLIENZIO
standard

SCUOLA, AGGRESSIONE BOLOGNA A STUDENTI AU NON PASSI SOTTO SLIENZIO

“L’apertura di un’indagine da parte della magistratura nei confronti di otto attivisti legati ai collettivi e ai centri sociali bolognesi per l’aggressione nel maggio scorso nei confronti di studenti di Azione Universitaria a Bologna è un segnale che lascia ben sperare. Mai, infatti, in uno stato democratico dovrebbe passare il messaggio che la violenza, di […]

Condividi
LEGGI
SCUOLA. SINISTRA AGITA SPETTRO FASCISMO INESISTENTE MENTRE GOVERNO RISOLVE PROBLEMI ITALIANI
standard

SCUOLA. SINISTRA AGITA SPETTRO FASCISMO INESISTENTE MENTRE GOVERNO RISOLVE PROBLEMI ITALIANI

“La sinistra manifesta oggi a Firenze agitando lo spettro di un fascismo inesistente mentre il governo Meloni è impegnato a risolvere concretamente i problemi degli italiani, come dimostrano tutti gli indicatori economici, a partire dall’aumento del Pil e dal crescere del tasso di occupazione. Ecco la differenza tra noi e una sinistra che peraltro tace […]

Condividi
LEGGI
SCUOLA, SINISTRA CONDANNI AGGRESSIONI A BOLOGNA A STUDENTI DI AU
standard

SCUOLA, SINISTRA CONDANNI AGGRESSIONI A BOLOGNA A STUDENTI DI AU

“La sinistra abbia adesso il coraggio di condannare l’aggressione avvenuta a Bologna nel maggio dello scorso anno agli studenti di Azione Universitaria che ha portato al ferimento di alcuni nostri ragazzi e per la quale oggi la magistratura ha disposto l’apertura di un’indagine nei confronti di otto attivisti dell’area antagonista. La violenza deve sempre essere […]

Condividi
LEGGI
BOLOGNA. CONTE E SCHLEIN CONDANNINO LE VIOLENZE DEI COMPAGNI
standard

BOLOGNA. CONTE E SCHLEIN CONDANNINO LE VIOLENZE DEI COMPAGNI

“Insulti, minacce, calci, pugni e colpi con l’asta di una bandiera: questo il trattamento riservato a due studenti di Azione Universitaria da una ventina di militanti di sinistra fuori l’ateneo di Bologna nel maggio scorso. Ieri su questo violento episodio è intervenuta la magistratura. Bene. La violenza politica, da qualunque parte provenga, va cancellata e […]

Condividi
LEGGI
AUTO, BENE RINVIO VOTO UE, PUNTARE SU DIVERSIFICAZIONE FONTI ENERGETICHE
standard

AUTO, BENE RINVIO VOTO UE, PUNTARE SU DIVERSIFICAZIONE FONTI ENERGETICHE

“Grazie all’impegno del governo Meloni il voto europeo sulla fine della produzione dei motori termici è stato rinviato sine die. Con questa scelta si è evitato di subire una frettolosa decisione che avrebbe messo in seria crisi il settore automobilistico e avrebbe causato pesanti conseguenze economiche ai cittadini degli Stati membri. La sospensione della discussione […]

Condividi
LEGGI
ASTORRE, UNA SCOMPARSA CHE SCONVOLGE
standard

ASTORRE, UNA SCOMPARSA CHE SCONVOLGE

“Sconvolto dalla notizia della scomparsa del collega Bruno Astorre, esprimo la mia vicinanza alla famiglia alla sua comunità politica. Un collega preparato e di valore, una grande perdita anche per la nostra istituzione”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama. Condividi

Condividi
LEGGI
Astorre, ci lascia persona molto preparata e fortemente radicata sul territorio
standard

Astorre, ci lascia persona molto preparata e fortemente radicata sul territorio

“Esprimo cordoglio per la scomparsa del collega senatore Bruno Astorre, persona molto preparata e fortemente radicata sul territorio. Alla sua famiglia e al Partito Democratico invio le più vive condoglianze”. Lo dichiara il senatore romano di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo. Condividi

Condividi
LEGGI
AUTO, BENE UE, ELETTRICO NON E’ RELIGIONE
standard

AUTO, BENE UE, ELETTRICO NON E’ RELIGIONE

“Grazie all’Italia, l’Unione europea adotta una scelta di buon senso. Oggi, infatti, dopo le perplessità espresse dal nostro governo, il voto alla riunione degli ambasciatori Ue sullo stop dal 2035 alla vendita di auto nuove diesel e benzina è stato rinviato a data da destinarsi. È opportuna una transizione energetica per inquinare meno, ma vanno […]

Condividi
LEGGI