Category: Comunicati Stampa

CARCERI, CARENZA PERSONALE HA PERMESSO EVASIONE, BENE GOVERNO SU NUOVE ASSUNZIONI
standard

CARCERI, CARENZA PERSONALE HA PERMESSO EVASIONE, BENE GOVERNO SU NUOVE ASSUNZIONI

“Quello che è accaduto nel carcere di Badu ‘e Carros ci sorprende ma non troppo. L’evaso, tutt’altro che un genio come viene dipinto dalla cronaca, ha violato il regime di massima di sicurezza con facilità perché negli ultimi 10 anni le politiche del Pd e del M5S hanno portato un taglio del personale penitenziario di […]

Condividi
LEGGI
UCRAINA, ITALIA AL FIANCO DELL’UCRAINA. DIALOGO E DIPLOMAZIA UNICA STRADA PER LA PACE
standard

UCRAINA, ITALIA AL FIANCO DELL’UCRAINA. DIALOGO E DIPLOMAZIA UNICA STRADA PER LA PACE

“Un anno fa, oggi, la Russia di Putin aggrediva l’Ucraina e il suo popolo dando inizio a un’escalation di violenza, morte e disperazione a cui ancora stiamo, purtroppo, assistendo”. Lo dichiara Marco Scurria, senatore di Fratelli d’Italia e segretario della commissione Politiche Europee. “La nostra Italia – prosegue – è dalla parte del popolo ucraino […]

Condividi
LEGGI
Costanzo, fu capace di descrivere e cogliere divenire Italia in decenni cruciali
standard

Costanzo, fu capace di descrivere e cogliere divenire Italia in decenni cruciali

“Con Maurizio Costanzo scompare una colonna del giornalismo italiano, capace di descrivere e di cogliere con le sue trasmissioni, gli articoli, i testi l’Italia nel suo divenire lungo decenni cruciali. Non solo giornalista ma anche uomo impegnato contro la mafia, di cui soltanto per un caso non fu vittima. Anche grazie a Costanzo agli inizi […]

Condividi
LEGGI
COSTANZO, PROFONDO CORDOGLIO PER SCOMPARSA GRANDE PROFESSIONISTA
standard

COSTANZO, PROFONDO CORDOGLIO PER SCOMPARSA GRANDE PROFESSIONISTA

“La scomparsa improvvisa di Maurizio Costanzo lascia un grande vuoto nella televisione italiana, con lui se ne va uno dei protagonisti indiscussi della storia televisiva nazionale. Un giornalista e conduttore che fece dell’impegno contro la mafia una delle sue battaglie, ospitando nel suo talk show più volte il giudice Falcone, fino a subire un attentato […]

Condividi
LEGGI
il nuovo Codice degli Appalti rappresenta un volano per l’economia
standard

il nuovo Codice degli Appalti rappresenta un volano per l’economia

“Il nuovo Codice degli Appalti, che si sta delineando in sede di Governo e Parlamento, può davvero rappresentare un volano per l’economia italiana. I correttivi introdotti dal Governo Meloni, primi tra tutti quelli relativi a un più rigido sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, disegnano un’Italia nuova: meno burocrazia, tempi certi e soprattutto pubbliche amministrazioni […]

Condividi
LEGGI
DL ONG, CON CONVERSIONE FRENO A SPECULAZIONI SU IMMIGRAZIONE
standard

DL ONG, CON CONVERSIONE FRENO A SPECULAZIONI SU IMMIGRAZIONE

“Con la conversione, oggi in Senato, del cosiddetto dl Ong si conferma la regolamentazione degli interventi di recupero dei migranti operati da soggetti privati. Il governo interviene in modo chiaro per porre un freno al traffico di migranti ordito dagli scafisti e per arginare le speculazioni che il traffico di uomini e i flussi migratori […]

Condividi
LEGGI
Dl Ricostruzione, terminato esame emendamenti. Lavoro condiviso, raccolte istanze degli enti coinvolti
standard

Dl Ricostruzione, terminato esame emendamenti. Lavoro condiviso, raccolte istanze degli enti coinvolti

“E’ appena terminato l’esame degli emendamenti al testo del decreto di attuazione del dl Ricostruzione nell’ VIII commissione Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori Pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica, del Senato. È stato un lavoro condiviso quello svolto dalla Commissione e dai gruppi di maggioranza e opposizione, che ha permesso di raccogliere le istanze degli enti […]

Condividi
LEGGI
ANNI DI PIOMBO, FORZE POLITICHE CONDANNINO CLIMA DI VIOLENZA
standard

ANNI DI PIOMBO, FORZE POLITICHE CONDANNINO CLIMA DI VIOLENZA

“Nelle ultime settimane si sono verificati gravi episodi di vandalismo da parte di esponenti di estrema sinistra. Sono stati danneggiati monumenti in ricordo di ragazzi uccisi per le loro idee politiche. È stata incendiata una corona di alloro posta per celebrare l’anniversario della morte del giovane Paolo Di Nella, riaccendendo una logica di scontro violento […]

Condividi
LEGGI
FIRENZE, INCOMPRENSIBILI ATTACCHI A VALDITARA
standard

FIRENZE, INCOMPRENSIBILI ATTACCHI A VALDITARA

“Incomprensibili gli attacchi al Ministro Valditara che ha usato toni pacati nonostante il contenuto inopportuno della lettera inviata dalla dirigente scolastica agli studenti nella quale si paventa un ritorno al fascismo, nei fatti inesistente, che può produrre allarmismi e odio sociale. Bisogna, oggi più che mai, abbassare i toni e smettere di cedere alla tentazione […]

Condividi
LEGGI
FIRENZE, BASTA CON LA SCUOLA POLITICIZZATA
standard

FIRENZE, BASTA CON LA SCUOLA POLITICIZZATA

“Non sono bastate le prese di distanza da ogni tipo di violenza, o di condotta aggressiva e non democratica. Non sono bastati gli appelli a stemperare i toni e ad aspettare la chiusura delle indagini. A chi ha come unico interesse quello di fare propaganda politica, evidentemente tutto questo non interessa. Bene ha fatto il […]

Condividi
LEGGI
Calabria, Nuovo presidio polizia Cirò Marina esempio vicinanza Stato
standard

Calabria, Nuovo presidio polizia Cirò Marina esempio vicinanza Stato

«L’istituzione di un nuovo presidio di Polizia a Cirò Marina rappresenta l’ennesima riprova delle attenzioni del Governo Meloni nei confronti della Calabria e, nel caso specifico, del Crotonese. Un risultato ottenuto anche grazie all’impegno di Fratelli d’Italia in ossequio ai punti programmatici presentati agli elettori in campagna elettorale, in termini di sicurezza, in una realtà […]

Condividi
LEGGI
AUTO, BENE MINISTRO URSO SU DIFESA SETTORE
standard

AUTO, BENE MINISTRO URSO SU DIFESA SETTORE

“La filiera dell’automotive rappresenta circa il 20% del Pil italiano, con quasi 270mila lavoratori tra case automobilistiche, fornitori di componenti e allestitori. È dunque grande la preoccupazione per i rischi e le ricadute in termini occupazionali della messa al bando in Europa dei motori endotermici tra il 2030 e il 2035. Per questo sono importanti […]

Condividi
LEGGI