Category: Comunicati Stampa

Termini Imerese, prorogata l’indennità per i lavoratori dell’indotto Fiat
standard

Termini Imerese, prorogata l’indennità per i lavoratori dell’indotto Fiat

“Prorogata fino al 31 dicembre 2023 l’indennità per i lavoratori dell’indotto Fiat di Termini Imerese, in provincia di Palermo, che hanno cessato di percepire l’indennità di disoccupazione NASpI. Lo prevede l’emendamento approvato questa mattina, insieme ad altri di di analogo tenore di altre forze politiche, unificati in unica riformulazione, a mia prima firma e che […]

Condividi
LEGGI
EX ILVA, SCUDO PENALE BILANCIA CONTINUITA’ PRODUTTIVA E TUTELA SALUTE E AMBIENTE
standard

EX ILVA, SCUDO PENALE BILANCIA CONTINUITA’ PRODUTTIVA E TUTELA SALUTE E AMBIENTE

“Il presente provvedimento non metterà fine all’annosa questione dell’ex Ilva di Taranto, Rappresenta però un primo impegno in tal senso del governo. Obiettivo immediato è garantire la stabilità degli occupati per non bloccare la produzione. Del resto, la riconversione di un’azienda è possibile soltanto se l’azienda è ancora in piedi. Per questo rispondo a chi […]

Condividi
LEGGI
Malattie rare, ottimo lavoro di Gemmato su approvazione Piano nazionale
standard

Malattie rare, ottimo lavoro di Gemmato su approvazione Piano nazionale

“L’approvazione del testo finale del Piano nazionale malattie mare 2023-2025 è un’ottima notizia per tutto il mondo delle malattie rare. Determinante è stato il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato, che è riuscito a mantenere l’impegno dato già all’indomani dell’assegnazione della delega alle malattie rare. A riprova dell’attenzione del Governo Meloni verso i due milioni di […]

Condividi
LEGGI
Safilo, Governo e Regione Veneto in sintonia su tutela produzione
standard

Safilo, Governo e Regione Veneto in sintonia su tutela produzione

“Il governo rispondendo ad un’interrogazione in IX commissione del Senato, conferma piena sintonia con Regione Veneto sulla questione Safilo. Obiettivo comune è preservare la produzione e tutelare l’occupazione”. Lo dichiara il presidente della Commissione Industria, Commercio, Turismo e Agricoltura in Senato Luca De Carlo. Condividi

Condividi
LEGGI
EX ILVA, DECRETO È MISURA STRATEGICA PER ITALIA
standard

EX ILVA, DECRETO È MISURA STRATEGICA PER ITALIA

“Il decreto che salva l’ex Ilva di Taranto nasce da una complessa congiuntura internazionale e rappresenta una misura strategica per l’Italia. Il governo è intervenuto bilanciando due necessità: la continuità dell’Ilva e la salvaguardia della salute. Siamo davanti all’affannosa ricerca di un punto di equilibrio tra queste due priorità per la collettività. Noi garantiamo la […]

Condividi
LEGGI
EX ILVA, SOSTEGNO AI SETTORI STRATEGICI ITALIANI
standard

EX ILVA, SOSTEGNO AI SETTORI STRATEGICI ITALIANI

“Il Dl 2/23 rappresenta un’altra puntuale risposta del governo Meloni, e del suo ministro Adolfo Urso, a una assoluta emergenza che, nel caso in cui non si fosse intervenuti, avrebbe messo a repentaglio la prosecuzione dell’attività nel polo siderurgico di Taranto, che svolge una funzione di interesse strategico nazionale. A distanza di un mese, quindi, […]

Condividi
LEGGI
EX ILVA, GOVERNO MELONI E
standard

EX ILVA, GOVERNO MELONI E’ INTERVENUTO PRONTAMENTE

“Sull’Ex Ilva il governo Meloni è intervenuto prontamente con un decreto che stanzia fondi e mira a conciliare il diritto alla salute con quello alla produzione. I governi che ci hanno preceduto sono andati avanti dal 2012 con decreti ‘salva Ilva’ che non hanno portato a niente e le polemiche cui oggi abbiamo assistito in […]

Condividi
LEGGI
Sicurezza, omicidio nautico passaggio dovuto di civiltà
standard

Sicurezza, omicidio nautico passaggio dovuto di civiltà

“Abbiamo oggi approvato in Senato il disegno di legge che introduce il reato di omicidio nautico e di lesioni personali nel codice penale, un passaggio importante per incrementare la regolamentazione della circolazione dei mezzi nautici nei nostri mari e nei nostri laghi. Ricordo come esempio un tragico episodio accaduto lo scorso anno sul Lago di […]

Condividi
LEGGI
SICUREZZA, LEGGE SU OMICIDIO NAUTICO COLMA ENORME LACUNA NORMATIVA
standard

SICUREZZA, LEGGE SU OMICIDIO NAUTICO COLMA ENORME LACUNA NORMATIVA

“Soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge per l’introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche. Una legge che colma una lacuna normativa, e lo fa in un settore della nautica da diporto, che costituisce una parte importante per l’economia e  per il nostro turismo balneare […]

Condividi
LEGGI
SICUREZZA, APPROVAZIONE REATO DI OMICIDIO NAUTICO SEGNO DI CIVILTA
standard

SICUREZZA, APPROVAZIONE REATO DI OMICIDIO NAUTICO SEGNO DI CIVILTA’

“L’approvazione del mio disegno di legge che introduce il reato di omicidio nautico è un segno di civiltà, è un primo passo importante per non sottovalutare quello che succede ogni anno lungo le nostre coste. Il problema era di trattare fattispecie identiche in modo identico, di sanare una evidente ingiustizia che vedeva una disparità di […]

Condividi
LEGGI
Ucraina, viaggio Meloni conferma saldo sostegno ad Ucraina
standard

Ucraina, viaggio Meloni conferma saldo sostegno ad Ucraina

“Il viaggio del Presidente Meloni a Kiev non fa che confermare la salda posizione a sostegno dell’Ucraina che il governo italiano ha avuto sin dall’inizio. Appoggiare il popolo ucraino, che sta subendo un’aggressione inaccettabile è fondamentale anche per ribadire l’importanza della difesa della sovranità ed integrità territoriale di ogni Nazione che non può in nessun […]

Condividi
LEGGI
UCRAINA. A TESTA ALTA PER LA DIFESA DI KIEV
standard

UCRAINA. A TESTA ALTA PER LA DIFESA DI KIEV

“La visita di Giorgia Meloni in Ucraina segna un’altra importante conferma dei saldi rapporti che il governo italiano intrattiene con i principali partner occidentali. L’Italia è protagonista in Occidente e si batte a testa alta per la difesa di Kiev. L’esecutivo a guida Fratelli d’Italia ribadisce ancora una volta la posizione chiara tenuta nel conflitto […]

Condividi
LEGGI