Category: Comunicati Stampa

CGIL, UNITÀ SI CONQUISTA METTENDO A FRUTTO DIVERSITÀ VEDUTE
standard

CGIL, UNITÀ SI CONQUISTA METTENDO A FRUTTO DIVERSITÀ VEDUTE

“La presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Congresso Nazionale della CGIL demarca un punto di svolta storico nelle relazioni tra governo e organizzazioni sindacali. Dopo 27 anni di assenza dei capi del Governo dal congresso del sindacato col maggior numero di iscritti, la presenza del presidente Meloni nel giorno in cui si celebra […]

Condividi
LEGGI
LEGGE SUL PANE: METTIAMO ORDINE AL COMPARTO PER VALORIZZARE ECCELLENZE
standard

LEGGE SUL PANE: METTIAMO ORDINE AL COMPARTO PER VALORIZZARE ECCELLENZE

Approda in IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare al Senato la legge sul pane, che vede come primo firmatario il senatore FdI e presidente della Commissione Luca De Carlo. “Si va a regolamentare a legislazione in materia di produzione e di vendita del pane; un percorso iniziato una decina di anni […]

Condividi
LEGGI
CGIL, DA MELONI INTERVENTO CHE RESTERA’ NELLA STORIA
standard

CGIL, DA MELONI INTERVENTO CHE RESTERA’ NELLA STORIA

“Quello del premier Meloni al congresso della Cgil a Rimini è un intervento che resterà nella storia. Un richiamo all’unità nazionale che travalichi gli interessi di parte, un discorso che richiama a quei valori nazionali che superino la contrapposizione sociale tra datori di lavoro e lavoratori. Un intervento che colma anche un vuoto istituzionale al […]

Condividi
LEGGI
CGIL, INTERVENTO MELONI AUTOREVOLE, UNIAMO L’ITALIA
standard

CGIL, INTERVENTO MELONI AUTOREVOLE, UNIAMO L’ITALIA

“Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, interviene con autorevolezza al congresso nazionale della Cgil. Nel suo discorso tratteggia la visione di questo governo: unire il Paese, unire imprese e lavoratori. Il riferimento alla ricorrenza dell’Unità Nazionale, che si celebra oggi 17 marzo, non è un caso. Ma è l’indice di una precisa volontà politica che […]

Condividi
LEGGI
CGIL, CONGRESSO RIMARRA’ NELLA STORIA GRAZIE A MELONI
standard

CGIL, CONGRESSO RIMARRA’ NELLA STORIA GRAZIE A MELONI

“Questo congresso nazionale della Cgil è destinato a restare nella storia. È intervenuto dopo 26 anni dall’ultima volta un presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e lo ha fatto nel giorno in cui si celebra l’Unità nazionale. E il suo discorso è ruotato proprio attorno al concetto di unità, da perseguire attraverso un confronto schietto ma […]

Condividi
LEGGI
CGIL, INTERVENTO MELONI È UN FATTO EPOCALE
standard

CGIL, INTERVENTO MELONI È UN FATTO EPOCALE

“L’intervento di Giorgia Meloni oggi al congresso nazionale della Cgil è un fatto epocale, non a caso è il primo capo di governo di centrodestra ad aver accettato l’invito del più grande sindacato italiano. È stato un intervento dai contenuti alti, con un netto richiamo all’unità nazionale. Il richiamo alle celebrazioni del 17 marzo 1861 […]

Condividi
LEGGI
Nutriscore, EUPHA vuole imporlo? Non possiamo che rafforzare nostra battaglia
standard

Nutriscore, EUPHA vuole imporlo? Non possiamo che rafforzare nostra battaglia

“Se questa è l’idea di democrazia che qualcuno ha a livello europeo, direi che siamo messi male: è inaccettabile che si voglia imporre con la forza un sistema già ampiamente bocciato dal Parlamento Italiano democraticamente eletto”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, sul […]

Condividi
LEGGI
Scuola, stanziati trecento milioni in più per rinnovo CCN del comparto istruzione e ricerca
standard

Scuola, stanziati trecento milioni in più per rinnovo CCN del comparto istruzione e ricerca

“L’integrazione proposta dal ministro Valditara per il contratto della scuola e firmata oggi conferma l’impegno del governo per il mondo scolastico. Si tratta di 300 milioni di euro in più stanziati dalla legge di bilancio 2022 a valere sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa a disposizione della contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per […]

Condividi
LEGGI
Fisco, con riforma l
standard

Fisco, con riforma l’Italia cambia passo

“Dopo mezzo secolo e in soli 5 mesi di attività il governo di Giorgia Meloni mette in campo un provvedimento che ristabilisce un rapporto virtuoso tra cittadino e fisco. Cambia la cultura del fisco, una battaglia di civiltà. Semplificare il sistema fiscale significa creare una comunità più equa. Con la riforma avremo un sistema comprensibile, […]

Condividi
LEGGI
Meta, urgente soluzione contro cancellazione musica italiana dai social
standard

Meta, urgente soluzione contro cancellazione musica italiana dai social

“La difesa dei diritti è sacrosanta, è una battaglia che riconosce l’opera creativa dei nostri autori e il colosso miliardario di Meta ha il dovere di trovare una soluzione con Siae, la principale società che gestisce il diritto d’autore, perché non si possono privare gli utenti della musica italiana e disconoscere il lavoro intellettuale dei […]

Condividi
LEGGI
PRIOLO, BENE GOVERNO SU ISAB, DECRETO FONDAMENTALE PER RILANCIO INDUSTRIALE DELLA SICILIA
standard

PRIOLO, BENE GOVERNO SU ISAB, DECRETO FONDAMENTALE PER RILANCIO INDUSTRIALE DELLA SICILIA

“Il decreto sull’Isab di Priolo firmato dai ministri Urso e Pichetto è fondamentale per il rilancio industriale della Sicilia. Un provvedimento che bilancia le esigenze di continuità dell’attività produttiva e di salvaguardia dell’occupazione e la tutela della sicurezza sul luogo di lavoro, della salute e dell’ambiente. Il governo Meloni non perde tempo e lo dimostra […]

Condividi
LEGGI
MALTEMPO, GRAZIE A MUSUMECI PER RISORSE ALL’EMILIA-ROMAGNA
standard

MALTEMPO, GRAZIE A MUSUMECI PER RISORSE ALL’EMILIA-ROMAGNA

“Grazie al ministro Nello Musumeci per lo stanziamento di 5.650.000 a favore dell’Emilia Romagna per gli eventi metereologici verificatisi nell’agosto dello scorso anno. Si tratta di un provvedimento significativo per la nostra regione per finanziare il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture strategiche nonché prime misure di sostegno al tessuto economico e […]

Condividi
LEGGI