Category: Comunicati Stampa

SANITÀ. BENE ODONTOIATRIA SOCIALE IN AGENDA GOVERNO, DENTIERE E CURE PER FASCE DEBOLI
standard

SANITÀ. BENE ODONTOIATRIA SOCIALE IN AGENDA GOVERNO, DENTIERE E CURE PER FASCE DEBOLI

“Un segno di civiltà che avrebbe una forte valenza sociale. Un obiettivo da perseguire tutti insieme che mi auguro trovi la convergenza di tutte le forze politiche”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, a proposito delle affermazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci che ha espresso la volontà del governo di voler garantire […]

Condividi
LEGGI
Covid, Virus ci ha privato di tanto ma finalmente siamo vicini alla fine.
standard

Covid, Virus ci ha privato di tanto ma finalmente siamo vicini alla fine.

“Tre anni fa l’Italia attraversava giorni bui, il Covid provocava migliaia di vittime al giorno e a Bergamo i camion dell’Esercito portavano via i feretri che la città non era più in grado di contenere. Immagini impossibili da dimenticare. A distanza di tre anni, la fine della pandemia appare finalmente vicina e il personale sanitario […]

Condividi
LEGGI
COVID, OMAGGIO A DONNE E UOMINI CHE NON CI SONO PIÙ
standard

COVID, OMAGGIO A DONNE E UOMINI CHE NON CI SONO PIÙ

“Tre anni fa abbiamo iniziato una guerra al Covid che oggi ci vede vicinissimi alla vittoria. Ma tanti amici, parenti, colleghi, pazienti fragili, anziani, donne e uomini del Servizio Sanitario Nazionale non hanno potuto vedere la luce. Il modo migliore per ricordare chi non c’è più è imparare dagli errori commessi. Esprimo un omaggio e […]

Condividi
LEGGI
UNITÀ D’ITALIA, IERI A FIRENZE CONVEGNO SU PATRIOTE D’ITALIA
standard

UNITÀ D’ITALIA, IERI A FIRENZE CONVEGNO SU PATRIOTE D’ITALIA

“Ieri a Firenze nell’anniversario dell’unità d’Italia si è tenuto il convegno organizzato da FDI ‘Patriote d’Italia’ presenti le senatrici Susanna Donatella Campione e Simona Petrucci e le deputate Chiara La Porta e Letizia Giorgianni. Ringrazio Francesco Torselli, Francesco Capecchi, Jacopo Cellai e tutti coloro che hanno lavorato all’iniziativa, una bella occasione per parlare di noi […]

Condividi
LEGGI
UCRAINA: IL 21 MARZO PRESENTAZIONE AL SENATO DI UN RAPPORTO INNOVATIVO SUL RISCHIO DI GENOCIDIO IN UCRAINA
standard

UCRAINA: IL 21 MARZO PRESENTAZIONE AL SENATO DI UN RAPPORTO INNOVATIVO SUL RISCHIO DI GENOCIDIO IN UCRAINA

Il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi (FdI), terrà una conferenza stampa martedì 21 marzo alle ore 18 dal titolo “I crimini di guerra russi in Ucraina: un genocidio in atto?”. In questa occasione sarà presentato un rapporto, curato dal prof. Ibrahim e dall’On. Cotler a cui hanno contribuito più di 30 esperti indipendenti di […]

Condividi
LEGGI
Fratelli d’Italia presenta proposta di legge:
standard

Fratelli d’Italia presenta proposta di legge: “17 marzo sia festa nazionale. Momento fondante dei nostri valori comuni”

Una proposta di legge per riconoscere il 17 marzo festa nazionale. Lo ha annunciato oggi Fratelli d’Italia nel corso di una conferenza stampa insieme a Gioventù Nazionale alla quale hanno partecipato il responsabile dell’organizzazione Giovanni Donzelli, i capigruppo di FdI alla Camera e al Senato, Tommaso Foti e Lucio Malan e il presidente di Gioventù […]

Condividi
LEGGI
Cgil, Meloni scrive una pagina di storia
standard

Cgil, Meloni scrive una pagina di storia

“Sono orgoglioso del nostro presidente Meloni che, oggi, ha scritto una pagina importante. La sua partecipazione al Congresso della Cgil ha dimostrato che non abbiamo paura del confronto perche’ le nostre idee, quelle supportate dalla maggioranza dei cittadini, sono buone e hanno consenso. Un intervento da contenuti alti che inneggiano all’unita’, una lezione di stile, […]

Condividi
LEGGI
CGIL, UNITÀ SI CONQUISTA METTENDO A FRUTTO DIVERSITÀ VEDUTE
standard

CGIL, UNITÀ SI CONQUISTA METTENDO A FRUTTO DIVERSITÀ VEDUTE

“La presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Congresso Nazionale della CGIL demarca un punto di svolta storico nelle relazioni tra governo e organizzazioni sindacali. Dopo 27 anni di assenza dei capi del Governo dal congresso del sindacato col maggior numero di iscritti, la presenza del presidente Meloni nel giorno in cui si celebra […]

Condividi
LEGGI
LEGGE SUL PANE: METTIAMO ORDINE AL COMPARTO PER VALORIZZARE ECCELLENZE
standard

LEGGE SUL PANE: METTIAMO ORDINE AL COMPARTO PER VALORIZZARE ECCELLENZE

Approda in IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare al Senato la legge sul pane, che vede come primo firmatario il senatore FdI e presidente della Commissione Luca De Carlo. “Si va a regolamentare a legislazione in materia di produzione e di vendita del pane; un percorso iniziato una decina di anni […]

Condividi
LEGGI
CGIL, DA MELONI INTERVENTO CHE RESTERA’ NELLA STORIA
standard

CGIL, DA MELONI INTERVENTO CHE RESTERA’ NELLA STORIA

“Quello del premier Meloni al congresso della Cgil a Rimini è un intervento che resterà nella storia. Un richiamo all’unità nazionale che travalichi gli interessi di parte, un discorso che richiama a quei valori nazionali che superino la contrapposizione sociale tra datori di lavoro e lavoratori. Un intervento che colma anche un vuoto istituzionale al […]

Condividi
LEGGI
CGIL, INTERVENTO MELONI AUTOREVOLE, UNIAMO L’ITALIA
standard

CGIL, INTERVENTO MELONI AUTOREVOLE, UNIAMO L’ITALIA

“Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, interviene con autorevolezza al congresso nazionale della Cgil. Nel suo discorso tratteggia la visione di questo governo: unire il Paese, unire imprese e lavoratori. Il riferimento alla ricorrenza dell’Unità Nazionale, che si celebra oggi 17 marzo, non è un caso. Ma è l’indice di una precisa volontà politica che […]

Condividi
LEGGI
CGIL, CONGRESSO RIMARRA’ NELLA STORIA GRAZIE A MELONI
standard

CGIL, CONGRESSO RIMARRA’ NELLA STORIA GRAZIE A MELONI

“Questo congresso nazionale della Cgil è destinato a restare nella storia. È intervenuto dopo 26 anni dall’ultima volta un presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e lo ha fatto nel giorno in cui si celebra l’Unità nazionale. E il suo discorso è ruotato proprio attorno al concetto di unità, da perseguire attraverso un confronto schietto ma […]

Condividi
LEGGI