Category: Comunicati Stampa

MALTEMPO, GRAZIE A MUSUMECI PER RISORSE ALL’EMILIA-ROMAGNA
standard

MALTEMPO, GRAZIE A MUSUMECI PER RISORSE ALL’EMILIA-ROMAGNA

“Grazie al ministro Nello Musumeci per lo stanziamento di 5.650.000 a favore dell’Emilia Romagna per gli eventi metereologici verificatisi nell’agosto dello scorso anno. Si tratta di un provvedimento significativo per la nostra regione per finanziare il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture strategiche nonché prime misure di sostegno al tessuto economico e […]

Condividi
LEGGI
AUTONOMIA, GRANDE OCCASIONE PER SUPERARE DIVARIO NORD-SUD
standard

AUTONOMIA, GRANDE OCCASIONE PER SUPERARE DIVARIO NORD-SUD

“Il ddl Autonomia può essere e deve essere una grande occasione per superare il divario Nord-Sud. La definizione dei LEP, dei fabbisogni e dei costi standard porterà al superamento della spesa storica tra le cause più importanti dell’attuale divario. Non lasciamoci ingannare da una narrazione autoflagellante della sinistra. Dobbiamo avere il coraggio, la responsabilità e […]

Condividi
LEGGI
FISCO, GOVERNO VA NELLA GIUSTA DIREZIONE
standard

FISCO, GOVERNO VA NELLA GIUSTA DIREZIONE

“La sinistra annuncia di voler contrastare duramente la delega fiscale al governo e questo è il segno che stiamo lavorando nella giusta direzione. Meno tasse e più semplificazione sono le parole d’ordine per una riforma anche questa attesa da anni dagli italiani e in base alla quale contiamo nell’arco della legislatura di dare finalmente una […]

Condividi
LEGGI
FISCO, STATO PIÙ VICINO A IMPRESE E CONTRIBUENTI
standard

FISCO, STATO PIÙ VICINO A IMPRESE E CONTRIBUENTI

“Meno tasse, meno burocrazia, più ricchezza, più posti di lavoro, un Fisco più vicino alle imprese e ai contribuenti. Con l’approvazione della riforma fiscale, nel Consiglio dei ministri odierno, il governo segna una netta rottura rispetto agli esecutivi del passato. Tutti devono pagare il giusto, devono poterlo fare in serenità, in modo semplice, fidandosi dello […]

Condividi
LEGGI
FISCO, RIFORMA SARÀ RIVOLUZIONE
standard

FISCO, RIFORMA SARÀ RIVOLUZIONE

“La riforma del Fisco, approvata oggi nel Consiglio dei ministri, sarà una rivoluzione. Un netto cambio di passo rispetto al passato. Meno tasse, meno burocrazia, un Fisco più vicino alle imprese e ai contribuenti è la strada che abbiamo deciso di intraprendere. L’obiettivo è quello di far tornare l’Italia a crescere, rilanciando la sua ricchezza, […]

Condividi
LEGGI
FISCO, RIFORMA PODEROSA
standard

FISCO, RIFORMA PODEROSA

“Oggi il governo dà il via a una rivoluzione fiscale. Un netto cambio di passo rispetto agli esecutivi di sinistra che lo hanno preceduto. Nel Consiglio dei ministri di questo pomeriggio si approva una riforma del Fisco poderosa. Incentrata su alcuni temi rispetto ai quali per troppo tempo si è taciuto: meno tasse, sburocratizzazione, più […]

Condividi
LEGGI
Fisco, approvata riforma, per FdI è passaggio fondamentale. Meno tasse, più crescita ed equità
standard

Fisco, approvata riforma, per FdI è passaggio fondamentale. Meno tasse, più crescita ed equità

“Il governo Meloni approva la riforma fiscale che per Fratelli d’Italia rappresenta un passaggio fondamentale. Ci saranno meno tasse e meno burocrazia, più crescita ed equità in un rapporto di fiducia tra fisco e contribuente. Tutti devono pagare il giusto, devono poterlo fare in serenità e in modo semplice perché l’economia cresca, creando posti di […]

Condividi
LEGGI
SISMA, PRESENTATA LEGGE PER EMERGENZE CALAMITOSE
standard

SISMA, PRESENTATA LEGGE PER EMERGENZE CALAMITOSE

“Ho presentato una proposta di legge per rendere ‘strutturale’ la creazione di aree polifunzionali idonee ad ospitare le popolazioni colpite da calamità e le strutture della Protezione civile in ogni Regione. La normativa prevede già che i Comuni individuino, nel Piano di Protezione civile, luoghi idonei per l’allestimento di campi di assistenza e per l’accoglienza […]

Condividi
LEGGI
SALUTE, PRESENTATA INTERROGAZIONE A MINISTRO SCHILLACI, AIUTARE PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA
standard

SALUTE, PRESENTATA INTERROGAZIONE A MINISTRO SCHILLACI, AIUTARE PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA

“L’informazione e la prevenzione sulla malattia renale cronica è molto importante e per questo ho chiesto al ministro Schillaci, tramite un’interrogazione, di sapere quali iniziative comunicative intenda intraprendere e con quali tempistiche intenda aggiornare le linee guida sulla MRC, e se c’è la volontà di introdurre, all’interno delle stesse, l’esecuzione dell’eGFR attraverso l’esame del sangue […]

Condividi
LEGGI
DE NITTIS AMBASCIATORE ARTE PUGLIESE NEL MONDO
standard

DE NITTIS AMBASCIATORE ARTE PUGLIESE NEL MONDO

“Giuseppe De Nittis è uno degli ambasciatori più illustri dell’arte e della cultura pugliese in tutto il mondo. Pensate che l’Italia ha 5 milioni di opere d’arte, di cui ne esponiamo soltanto 480mila: meno del 10% delle nostre potenzialità. Se gli stranieri avessero il patrimonio artistico che noi abbiamo nei depositi farebbero faville. Dunque, liberiamo […]

Condividi
LEGGI
Italia – Principato di Monaco, oggi primo incontro tra istituzioni per intergruppo parlamentare
standard

Italia – Principato di Monaco, oggi primo incontro tra istituzioni per intergruppo parlamentare

Si è svolto oggi in Senato l’incontro tra deputati e senatori del Parlmanento Italiano con l’ambasciatrice monegasca Anne Eastwood e con Fulvio Gazzola, presidente dei comuni con vestigia dei Grimaldi e sindaco di Dolceacqua. Tema dell’incontro è la nascita dell’intergruppo di amicizia tra Italia e Principato di Monaco, su iniziativa del senatore di Fratelli d’Italia […]

Condividi
LEGGI
Torna il buon senso e la cultura rurale, seppellite per anni dalla burocrazia
standard

Torna il buon senso e la cultura rurale, seppellite per anni dalla burocrazia

Presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati il “Decreto Legna”, il provvedimento del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che – grazie all’utilizzo di un fondo da 500mila euro annui – consente e sostiene la raccolta del legname depositato naturalmente nell’alveo di fiumi, torrenti, su sponde di […]

Condividi
LEGGI