Category: Interviste

Ciriani a La Verità: «C`è un problema generazionale»
standard

Ciriani a La Verità: «C`è un problema generazionale»

(da La Verità del 17 ottobre – intervista di Sarina Biraghi) L’esponente di Fdi: «La coalizione non è quella di cinque anni fa. Ma lo sapevamo, i cittadini non perdonano una rottura, ma senza un esecutivo forte meglio non partire» Dopo lo strappo di Forza Italia, Luca Ciriani, già capogruppo di FdI a Palazzo Madama […]

Condividi
LEGGI
«Se c`è un esecutivo deve battere un colpo. Ora misure urgenti, questo mese non passi senza fare nulla»
standard

«Se c`è un esecutivo deve battere un colpo. Ora misure urgenti, questo mese non passi senza fare nulla»

(intervista a Il Giornale di Fabrizio De Feo) L’emergenza bollette morde in maniera sempre più dolorosa il sistema produttivo italiano e le associazioni di categoria invocano un intervento immediato. Il governo Draghi si trova così in una situazione complessa: è costretto ad agire non avendo più un mandato politico forte. L’esecutivo chiamato al disbrigo degli […]

Condividi
LEGGI
Rauti a Libero.tv:
standard

Rauti a Libero.tv: “Non sanno su cosa attaccarci: dicono perfino che Fdi è un partito maschilista”

Per la senatrice Isabella Rauti, vicepresidente di Fratelli d’Italia a Palazzo Madama, il fatto che il suo partito sia in testa a tutti i sondaggi è la conferma che la “lunga marcia” compiuta fino a qui è stata proficua e la coerenza è stata premiata. “Calenda dice che ci porterà via voti? A me sembra […]

Condividi
LEGGI
Ciriani a IlGiornale.it:
standard

Ciriani a IlGiornale.it: “La Lega? È anche un competitor. Ma si vince solo uniti”

Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani: “Il centrodestra è la nostra casa, ma servono regole chiare per stare insieme”. E sui prossimi appuntamenti elettorali: “Premier deve essere scelto dai cittadini. In Sicilia e Lombardia lavorare insieme” “Il vertice di centrodestra? Si farà, spero presto. C’è bisogno di fare chiarezza e di fissare […]

Condividi
LEGGI
Ciriani: elezione Quirinale coincida con una nuova stagione politica
standard

Ciriani: elezione Quirinale coincida con una nuova stagione politica

L’elezione del nuovo Capo dello Stato coincida con l’inizio di una nuova stagione politica. A chiederlo nel orso di un’intervista a Il Giornale è Luca Ciriani, capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato. “Penso che un governo in scadenza a un anno, per fare la manovra di bilancio, avrebbe già i suoi gravi problemi a stare […]

Condividi
LEGGI
Centrodestra unito. Garantire agli italiani un presidente garante e non espressione politica e culturale della sinistra o del Pd
standard

Centrodestra unito. Garantire agli italiani un presidente garante e non espressione politica e culturale della sinistra o del Pd

Intervista del presidente Luca Ciriani ad Affaritaliani Leader che si incontrano e si annusano, vertici di partito che prima si convocano e poi si rinviano. La matassa del Colle si fa ogni giorno più ingarbugliata, con un tasso di disorientamento crescente tra le forze politiche. E così si procede quasi a tentoni, con prese di […]

Condividi
LEGGI
«Aula esautorata: non conta niente. Impossibile discutere la finanziaria e con il Pnrr si ripete lo stesso copione»
standard

«Aula esautorata: non conta niente. Impossibile discutere la finanziaria e con il Pnrr si ripete lo stesso copione»

Se finora si è detto che il Parlamento, sui provvedimenti più importanti, non tocca più palla, ormai sembra che la palla non riescano nemmeno più a vederla, dalle parti di Palazzo Madama e Montecitorio. Una delegittimazione che sta toccando il culmine in Senato, dove a pochissimi giorni dalla scadenza prevista dalla legge non è stata […]

Condividi
LEGGI
Ciriani: necessità vera e urgente è far ripartire l
standard

Ciriani: necessità vera e urgente è far ripartire l’Italia ora, e si può fare solo se si toglie il coprifuoco

(da Il Dubbio del 6 maggio – di Giacomo Puletti) Luca Ciriani, capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, sul Copasir spiega che «forse la Lega è un po’ nervosa perché Fd’I da molti mesi è in continua crescita» e punta sull’abolizione del coprifuoco perché «i soldi del Pnrr, su un’economia morta o moribonda, funzionano poco». […]

Condividi
LEGGI
Calandrini: decreto non
standard

Calandrini: decreto non ‘cura’ Italia. E’ insufficiente per la ripresa economica e sociale

Senatore Calandrini, quale valutazione dà sul decreto Cura Italia? “Il decreto non cura proprio nulla, è un piccolo tentativo di alleviare il dolore di una grave ferita che si è aperta con l’emergenza Coronavirus e che ha intaccato il sistema sanitario, economico e sociale italiano. Nonostante il governo abbia accolto alcune delle richieste iniziali di […]

Condividi
LEGGI
Zaffini: Speranza ha recitato ruolo di ministro
standard

Zaffini: Speranza ha recitato ruolo di ministro ‘travicello’. Anche in piena emergenza ospedali Sanità a rimorchio di economia e finanza

Senatore Zaffini, quale giudizio dà dell’informativa del ministro Speranza? E in generale della gestione da parte del ministero della Salute di queste emergenza? “Dall’ inizio ho osservato che il tema sanitario ha ricoperto, erroneamente, una posizione secondaria e paradossalmente defilata rispetto alle questioni, pur importanti, afferenti l’economia. E proprio la confusione tra questi due piani […]

Condividi
LEGGI
CORONAVIRUS, ZAFFINI: EMERGENZA SANITARIA CI IMPONE UNITA
standard

CORONAVIRUS, ZAFFINI: EMERGENZA SANITARIA CI IMPONE UNITA’ E CONDIVISIONE. SU ECONOMIA FDI HA PROPOSTE CHIARE ED EFFICACI

L’emergenza coronavirus ha relegato L’Italia in una posizione difficile, non solo dal punto di vista sanitario. Come si è posta Fratelli d’Italia in questo contesto? L’emergenza nazionale ci impone di condividere, anche se tutt’altro che convinti, le misure di ordine sanitario proposte dal governo. Diversa cosa sarà per le proposte di natura economica rispetto alle […]

Condividi
LEGGI
Libia. Urso: governo ha gravissime responsabilità. Venga in Parlamento
standard

Libia. Urso: governo ha gravissime responsabilità. Venga in Parlamento

Senatore Urso, il 2020 sembra essersi aperto sotto cattivi auspici: da un lato, l’Iran con la morte per mano statunitense del generale Qasem Soleimani e, dall’altro, la Libia con la ripresa delle ostilità tra il generale Haftar e Al Serraj con l’intervento turco. Che idea si è fatto di quanto sta accadendo? “Il rischio per […]

Condividi
LEGGI