CGIL, UNITÀ SI CONQUISTA METTENDO A FRUTTO DIVERSITÀ VEDUTE

CGIL, UNITÀ SI CONQUISTA METTENDO A FRUTTO DIVERSITÀ VEDUTE

“La presenza del presidente del Consiglio,
Giorgia Meloni, al Congresso Nazionale della CGIL demarca un
punto di svolta storico nelle relazioni tra governo e
organizzazioni sindacali. Dopo 27 anni di assenza dei capi del
Governo dal congresso del sindacato col maggior numero di
iscritti, la presenza del presidente Meloni nel giorno in cui si
celebra l’unità nazionale sancisce la necessità di avviare forme
di dialogo che, attraverso le differenze ideologiche e la
diversità di vedute, riescano a condurre alla ricomposizione
delle istanze dei lavoratori e la necessità di rilancio
dell’economia. Nella ricomposizione del conflitto, ricondotto
all’interno di politiche strutturate ed efficaci, sta il senso
dell’intervento di oggi di Giorgia Meloni e l’obiettivo delle
politiche che il governo Meloni sta mettendo in campo, dalla
riduzione del carico fiscale alla positiva ricaduta sugli
stipendi. Nonostante il rischio di possibili contestazioni, la
scelta di presenziare al congresso è stata una lezione di stile e
dimostra l’importanza che per la destra hanno le politiche del
lavoro e le condizioni dei lavoratori”. Lo dichiara il senatore
di Fratelli d’Italia, Andrea DE PRIAMO.

Condividi