CONTRASTARE RICICLAGGIO PER RAFFORZARE FIDUCIA DEI CITTADINI NELLE ISTITUZIONI

CONTRASTARE RICICLAGGIO PER RAFFORZARE FIDUCIA DEI CITTADINI NELLE ISTITUZIONI

Si è tenuto questa mattina, nella sala Zuccari del Senato, un convegno organizzato dal Codacons per approfondire gli impatti della normativa antiriciclaggio sulla P.A. Nel corso del convegno, al quale sono intervenute autorità, esperti di settore ed esponenti della società civile, è emersa la necessità di fare rete per fare cultura e aumentare la trasparenza  nell’ottica della buona amministrazione. Hanno aperto i lavori il senatore Andrea De Priamo ed il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia.

“Dalla lettura dei dati forniti dall’ISTAT nel 2022, il danno inferto da sommerso e illegale ai conti nazionali si traduce in 174 miliardi in un anno sfuggiti al controllo. La vigilanza antiriciclaggio, quindi, è, in misura crescente, al centro del dibattito globale ed europeo sul sistema finanziario, con l’obiettivo di trovare nuovi strumenti per fronteggiare il fenomeno. L’evento di oggi ha offerto un momento di confronto tra le Autorità, le associazioni che rappresentano la società civile e gli esperti di settore per creare la cultura della Buona Amministrazione. I fondi del PNRR, ad esempio, sappiamo che suscitano l’interesse della criminalità. Dobbiamo essere pronti per prevenire e contrastare questi fenomeni che minano la fiducia e la credibilità che i cittadini hanno verso lo Stato e le istituzioni” dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo.

Condividi