Coronavirus. de Bertoldi: adottare sistema tedesco di emissione bond. Possibili risparmi tra 200 e 300 mln

Coronavirus. de Bertoldi: adottare sistema tedesco di emissione bond. Possibili risparmi tra 200 e 300 mln

“Oggi l’ex ministro Tremonti lancia l’ipotesi di germanbond parlando dell’agenzia del debito pubblico sullo stile della Finanzagentur tedesca. Come Fratelli d’Italia avevo avanzato questa proposta nello scorso gennaio nel corso di un convegno alla Camera dei deputati organizzato dell’Università Federiciana sul debito, quando allora la situazione economica italiana non era così drammatica come adesso. E il fatto che oggi una personalità come Giulio Tremonti sostenga la nostra linea indica la correttezza della politica economica portata avanti da FdI e dalla nostra leader Giorgia Meloni”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

“Adottare il sistema tedesco – continua il senatore di FdI – potrebbe permetterci di efficientare la gestione delle aste, della collocazione dei titoli, e di fronteggiare al meglio i momenti di turbolenza finanziaria. Infatti, da quando purtroppo non c’è più la Banca d’Italia, come la intendevamo qualche decennio fa, il debito sovrano è di fatto “ostaggio” dei mercati finanziari internazionali, ed allora avere un’istituzione, un’agenzia che possa calmierare ed intervenire per aggiustare queste problematiche, potrebbe essere un utile contributo alla gestione del nostro debito pubblico”.

“Tutto ciò avrebbe come conseguenza quella di garantirci dai 250 ai 300 milioni di euro di risparmio all’anno, questo in un momento ordinario, mentre nelle fasi di turbolenza i vantaggi potrebbero essere molto maggiori. Comunque, a livello ordinario potremmo avere 200-300 milioni di risparmio annuale. Risorse che proprio in questo momento sarebbero importantissime per dare rilancio alla nostra economia”, conclude il senatore de Bertoldi.

Condividi