CORONAVIRUS. DE BERTOLDI : MAGGIORANZA E GOVERNO SEMPRE PIÙ INADEGUATI

“Continuano le delusioni nel decreto ‘Cura Italia’, che sta rivelandosi una farsa per l’incapacita’ del governo di rispondere alle necessita’ del Paese, tanto che a scadenze fiscali superate non esiste ancora un decreto di sospensione. Si persevera nell’inconcludenza e nel lasciare ancora ai margini i lavoratori autonomi ed i professionisti.

Dopo le polemiche di ieri su tale atteggiamento della maggioranza, che ho sollevato fin dall’inizio, sta ora passando un rinnovato articolo 43, nel quale si destinerebbero poco piu’ di duecento milioni ai professionisti ordinistici. Questo significherebbe riconoscere ad un milione e seicentomila cittadini poco piu’ di cento euro all’anno. Una vera presa in giro per le categorie professionali italiane. La maggioranza, naturalmente, non ha minimamente messo in discussione l’improduttivo, e spesso ignobile perche’ utilizzato da persone inopportune, assistenzialismo del Reddito di cittadinanza, perpetrando un atteggiamento punitivo verso le classi produttive del Paese.

Insomma, meglio beneficiare i nullafacenti che sostenere coloro i quali devono garantire la tenuta economica del Sistema Italia. Servono misure immediate di semplificazione amministrativa e tributaria, sospensioni reali dei termini per almeno un semestre e, ribadisco, una politica espansiva, che stante i vincoli europei, dovrebbe esercitarsi attraverso un immediato ricorso alla moneta fiscale, ai crediti di imposta da scontare nel sistema creditizio. L’Italia piange e la maggioranza si dimostra ogni giorno piu’ inadeguata”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de BERTOLDI, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

 

Condividi