12
Nov

FDI: AL PRESIDIO OLTRE 500 RAPPRESENTANTI DI CATEGORIE COLPITE DAL COVID
Grande partecipazione al presidio organizzato da Fratelli d’Italia a Piazza Capranica a Roma a sostegno dei lavoratori e dei cittadini colpiti dagli ultimi provvedimenti del governo Conte. Da martedì 27 ottobre a venerdì 6 novembre, dalle ore 9 alle 19, i parlamentari di FdI si sono alternati in 100 ore di ascolto e hanno incontrato oltre 500 rappresentanti di categorie e associazioni. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione anche del presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ha riscosso successo anche attraverso i canali social del movimento, con oltre un milione di persone raggiunte e picchi di visualizzazione di 500 mila persone. Un confronto a 360 gradi che ha permesso a Fratelli d’Italia di dialogare con un mondo estremamente variegato e ascoltare non solo i problemi dei lavoratori ma anche le difficoltà delle famiglie con persone fragili. L’iniziativa ha permesso di approfondire gli aspetti che i Dpcm di Conte e il decreto Ristori hanno superficialmente ed erroneamente dimenticato. Tantissime le testimonianze ospitate a Piazza Capranica, dal presidente della Federazione italiana cuochi per la Regione Lazio Alessandro Circiello all’associazione Adi Famiglie Italiane rappresentata da Rita Basso.
Questa fase di ascolto ha permesso a Fratelli d’Italia di raccogliere proposte e spunti programmatici, che il movimento guidato da Giorgia Meloni porterà in Parlamento, impegnato nell’esame del decreto ristori e che a breve vedrà l’apertura della sessione di bilancio. Le categorie ascoltate: ristoratori, cuochi, pasticceri, addetti ai catering ed imprenditori della rispettiva filiera (da chi fornisce il tovagliato alle lavanderie specializzate); albergatori e operatori del turismo (agenzie viaggi, organizzatori di tour specializzati, guide turistiche, produttori di souvenir); mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, gestori di teatri e cinema; organizzatori eventi o feste legate a cerimonie civili e religiose (wedding planner, titolari di location o centri congressi, imprenditori che operano nell’ambito delle forniture, fotografi, agenzie stampa, fiorai, del florovivaismo, allestitori, ambulanti specializzati in fiere, operatori per la sicurezza privata); commercianti; titolari di palestre, studi specializzati, organizzazioni sportive, maneggi, campi sportivi, scuole di ballo, personal trainer; gestori ludoteche, parchi gioco o centri per l’intrattenimento dei minori; per la cura ed il sostegno dei disabili (da coloro che sono dediti alla ippoterapia ai centri ricreativi dedicati); professionisti e o partite iva: avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri, agenti di commercio, intermediari; giostrai e spettacolo viaggiante; amministratori di condominio, piccoli proprietari immobiliari; piccole e medie imprese; trasporto, Ncc, tassisti; lavoratori stagionali e lavoratori a chiamata nel commercio al dettaglio; artigiani dell’oro e gioiellerie; gestori carburante; imprenditori dell’intrattenimento (gestori discoteche, sale da ballo); imprenditori del mondo moda e filiera del lusso, Made in Italy.
ECCO LE PROPOSTE DI FRATELLI D’ITALIA PRESENTATE OGGI IN CONFERENZA STAMPA DA GIORGIA MELONI
Le proposte si dividono principalmente in 5 grandi macro-voci, alle quali si aggiungono poi le storiche proposte di Fratelli d’Italia.
1. RISTORI L’intera economia italiana o quasi è stata ed è tuttora pesantemente colpita dalle conseguenze del Covid-19. La logica del contributo a fondo perduto o, come piace chiamarlo al governo, del ristoro legato al codice ATECO è una logica errata. Il ristoro dovrebbe essere destinato a tutte le attività che hanno registrato un determinato calo del fatturato rispetto all’anno precedente, differenziandone poi l’entità in base alle restrizioni imposte dai DPCM. Per questo FDI proporrà di estenderlo a tutti coloro che hanno subito una diminuzione del fatturato superiore al 33% tra aprile 2020 e aprile 2019 (requisito di accesso previsto dal governo sia nel Decreto Rilancio sia nel Ristori) o nei trimestri marzo-maggio 2020 o giugno-agosto 2020 rispetto agli analoghi trimestri 2019. Perché ad essere danneggiate non sono solamente le attività che hanno subito restrizioni in base ai DPCM di Conte, non sono solo le attività obbligate a chiudere. Se è in crisi il turismo, non sono solo gli hotel a risentirne, ma tutta la filiera e tutto l’indotto. Dalla ristorazione, al commercio, ai servizi. Se chiudono gli hotel vengono colpite indirettamente, ad esempio, le attività delle lavanderie industriali che lavorano con gli hotel stessi, le attività di forniture per hotel, le imprese di pulizie e via dicendo.
FDI ritiene inoltre che prendere il mese di aprile 2020 come unico periodo di riferimento per determinare l’ammontare del contributo non sia un criterio equo in quanto penalizzante per molte attività stagionali. Per questo proporremo che il beneficiario possa richiedere che il calcolo venga fatto sulla riduzione media di fatturato del trimestre marzo-maggio 2020 o giungo-agosto 2020 rispetto agli analoghi trimestri 2019.
2. SOSTEGNO AL MONDO PRODUTTIVO Il governo si ostina erroneamente nel proseguire con la logica dei bonus e dei ristori una tantum che ha contraddistinto i decreti Cura Italia, Rilancio, Agosto e anche il recente Decreto Ristori quando sarebbe invece necessario prevedere un intervento dello Stato a copertura dei “costi fissi” che gravano su imprese, artigiani, commercianti e lavoratori autonomi, quali, ad esempio: canoni di locazione, mutui/leasing in essere, utenze, imposte e tasse (in primo luogo quelle attinenti a servizi non fruiti quali tasse sui rifiuti, sull’occupazione del suolo pubblico e simili), premi assicurativi, versamenti contributivi quando indipendenti dal fatturato come nelle Gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti. Oltre a ciò, lo Stato dovrebbe garantire, soprattutto in presenza del blocco dei licenziamenti, la completa gratuità della Cassa integrazione, contribuendo alla copertura dei costi che rimangono comunque a carico delle imprese, come ad esempio la quota di TFR mensilmente accantonata a termini di legge (nel settore metalmeccanico industria il costo medio mensile del TFR a carico dell’azienda per singolo dipendente, in considerazione dei diversi livelli contrattuali, può variare da circa 120 euro mensili fino a quasi 145 euro, nel commercio da circa 130 a oltre 166 euro) che può sembrare poca cosa ma, su un periodo lungo di CIG come quello attuale, pesa fortemente sulle casse aziendali. Intervenendo sui costi fissi si consentirebbe alle imprese in difficoltà di rimanere sul mercato, di rimanere operative, dando loro una prospettiva per il futuro. E questa logica di intervento è ancor più necessaria per le imprese colpite o costrette addirittura a chiudere dalle restrizioni dei DPCM. Proprio in questa logica, l’intervento minimo sui costi fissi deve riguardare le locazioni. Per questo FDI proporrà di estendere a tutte le imprese/lavoratori autonomi che hanno subito una riduzione del fatturato almeno pari al 33% rispetto all’anno precedente (il periodo di riferimento è, in via opzionale, il mese di aprile, il trimestre marzo-maggio o il trimestre giugno-agosto) il credito d’imposta sugli affitti per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 elevandone inoltre la percentuale dal 60 al 100%.
3. SOSTEGNO AL REDDITO E WELFARE UNICO Oltre ai ristori e al sostegno all’impresa, bisogna inoltre affrontare, per lavoratori autonomi e partite IVA, il problema del sostegno al reddito personale rispetto al quale tutto si è fermato alle due mensilità di marzo e aprile del bonus 600 euro divenuto per alcuni di mille euro nel mese di maggio. Alla luce delle carenze del welfare evidenziate con l’emergenza epidemiologica, FdI ritiene infine necessario aumentare le tutele in favore del mondo del lavoro atipico, del lavoro autonomo e delle partite IVA, istituendo un sistema universale e unico di ammortizzatori sociali in sostituzione di quello attuale incentrato sulla tutela dei lavoratori dipendenti tradizionali.
Proprio per tali ragioni, per tentare di garantire parità di trattamento, già nel mese di marzo in sede di conversione del Decreto Cura Italia, FdI ha presentato un emendamento volto ad utilizzare lo stesso metodo di calcolo utilizzato nella CIG per determinare l’ammontare delle indennità destinate ai lavoratori autonomi, ovvero considerando l’80% di un 1/12 del reddito lordo da lavoro autonomo risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi presentata e con gli stessi limiti di importo mensili previsti per la CIG.
4. ALTERNATIVE ALLA CIG E ALLA LOGICA ASSISTENZIALE Sin dall’inizio abbiamo sottolineato come fosse importante offrire alle imprese un’alternativa alla Cassa integrazione, aiutandole a resistere con misure ad hoc che facessero sentire la presenza dello Stato. Come quella con la quale abbiamo chiesto di ridurre il cuneo fiscale alle imprese che non richiedono la Cassa Integrazione (CIG), per un importo pari all’80% del costo del trattamento di integrazione salariale che lo Stato avrebbe sostenuto in caso di ricorso agli ammortizzatori sociali. La ratio alla base di tale proposta, avanzata da FdI già nel mese di marzo come emendamento al Decreto Cura Italia, è stata sostanzialmente ripresa dal governo nelle misure del Decreto Agosto e del Decreto Ristori, legando l’esonero contributivo alle ora di CIG fruite dall’impresa nei mesi precedenti. Sempre in quest’ottica abbiamo esortato e continuiamo ad esortare il Governo affinché lo Stato acquisti servizi da alcuni settori. Non si tratta di beneficienza, ma di servizi dei quali lo Stato ha bisogno per limitare le possibilità di contagio, quali: servizi di trasporto persone, che già da tempo sarebbero stati utilissimi per integrare il trasporto pubblico locale e limitare gli assembramenti sui mezzi. Possono essere coinvolti i bus turistici, possono essere stipulate convenzioni con taxi e NCC ad esempio per il trasporto delle persone più a rischio come gli anziani; servizi alberghieri, al fine di garantire su base volontaria la possibilità di trascorrere il periodo di quarantena al di fuori delle mura domestiche, o anche di dare la possibilità alle persone maggiormente a rischio come gli anziani di poter soggiornare tranquillamente in un hotel evitando in tal modo il rischio di contagio in ambito familiare. Così facendo, oltre ai vantaggi in termini di limitazione dei contagi, si sarebbe dato respiro a settori fortemente in difficoltà, proponendo a molte attività un’alternativa concreta alla CIG. Del resto gli imprenditori non chiedono altro che questo, poter lavorare.
5. PACCHETTO PER FAVORIRE LA CONTINUITÀ DELLE IMPRESE Considerando il disastroso andamento dell’economia italiana nel 2020 e quindi il disastroso andamento di gran parte delle imprese italiane, costituisce una priorità quella di favorire con misure ad hoc la continuità delle imprese stesse, scongiurando il rischio che, a causa dei debiti e delle insolvenze accumulate nel 2020, sia più conveniente chiudere e riaprire l’attività utilizzando una nuova ragione sociale. Proprio per questo, FDI propone un pacchetto di misure in favore delle imprese che resistono e danno continuità alla propria azienda. Requisiti di accesso: le misure si rivolgono alle imprese/lavoratori autonomi esistenti al primo gennaio 2019 che hanno registrato nel 2020 un calo di fatturato di almeno il 33% rispetto all’anno precedente e alle imprese costituite successivamente al primo gennaio 2019 con fatturato non superiore a 500 mila euro nell’anno 2020.
Misure di sostegno. Per il biennio 2021/2022 è previsto quanto segue:
● IVA ridotta del 50% rispetto a quella vigente per il settore di appartenenza
● Esenzione Irap
● Riduzione del 50% dei contributi a carico dell’impresa per i propri dipendenti
● Riduzione 50% dei contributi previdenziali personali dell’imprenditore/lavoratore autonomo
● Eliminazione del minimo contributivo INPS laddove previsto
LE PROPOSTE STORICHE DI FRATELLI D’ITALIA
Ribadiamo inoltre delle proposte, ancora attuali, che abbiamo da tempo presentato, in quanto, a dispetto di quanto fatto dal Governo, abbiamo da sempre ragionato considerando l’emergenza Covid-19 un’emergenza che non si sarebbe risolta nel breve periodo, e che, quindi, le difficoltà del mondo produttivo sarebbero andate oltre il semplice aiuto una tantum dell’Esecutivo.
✔ Unificazione degli anni fiscali 2019/2020 Per le imprese che hanno subito un calo del fatturato nel trimestre marzo-maggio 2020, rispetto allo stesso trimestre 2019, pari almeno al 25% (o al 33% se con fatturato superiore ai 50 milioni), il versamento delle imposte sui redditi viene prorogato al 30 giugno 2021, consentendo la compensazione degli utili e delle perdite dei due esercizi.
✔ Aumentare da 6 a 11 le settimane di Cassa integrazione previste dal decreto Ristori, per far coincidenza durata della CIG e durata del blocco dei licenziamenti. Le sei settimane previste dal decreto Ristori terminerebbero il 26 dicembre mentre il blocco dei licenziamenti vige per ora fino al 31 gennaio 2021.
✔ Stato di crisi per il settore del turismo, fortemente colpito dalla crisi in corso.
✔ Riduzione al 5% dell’aliquota IVA per il settore dell’Horeca e del trasporto passeggeri.
✔ Libertà di assumere con la sospensione totale, per tutto il 2021, del Decreto Dignità e con la liberalizzazione dei voucher lavoro in tutti i settori produttivi, in primis nel settore agricolo.
✔ Libertà di impresa con l’eliminazione di tutti i vincoli superflui per le annualità 2020/2021/2022. Eliminazione del minimo contributivo INPS, del tetto al contante, degli ISA, delle leggi speciali in ambito tributario.
Categories:
Comunicati Stampa
Tags:
Ciriani, fdi, fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, meloni
7 hours ago
Ester Mieli 🔵 Tra i dati Istat che attestano la crescita dell’Italia, uno dei più soddisfacenti è senza dubbio quello relativo all’incremento dell’occupazione femminile.
Un chiaro segnale del clima di fiducia che le politiche del Governo Meloni stanno producendo, con scelte mirate che mettono al centro il lavoro, l’occupazione e la crescita dell’Italia.
... See MoreSee Less

View Comments
- Likes: 41
- Shares: 3
- Comments: 8
Questo dimostra la flessibilità femminile in tutti i settori lavorativi
Bene, andiamo avanti che c'è ne sono di cose da fare....
Forza che sei brava continua cosi
Ma voi che applaudite la Meloni su questi argomento, LO SAPETE COSA HA FATTO? www.google.com/amp/s/amp.today.it/europa/attualita/uomini-fdi-meloni-bollino-ue-parita-salariale....
È per quello che avete votato CONTRO LS PARITÀ DI SALARIO? www.google.com/amp/s/amp.today.it/europa/attualita/uomini-fdi-meloni-bollino-ue-parita-salariale....
E voi avete fatto tanto RIDUCENDO OPZIONE DONNA PER LA PENSIONE, AMMIREVOLE LA FALSITÀ CON CUI SCRIVETE BUGIE.
Fratelli d'Italia Senato Walter Rizzetto Giorgia Meloni Alessandra Locatelli www.usb.it/leggi-notizia/smart-working-usb-scrive-ai-ministri-di-lavoro-pa-e-salute-rendere-strut...
Tutti par time ! Fate andare in pensione le donne 60 nni quota 96 x liberare posti !
Fratelli d'Italia Senato Fratelli d'Italia Senato era in diretta.
12 hours ago
Giovanni Satta 🔴 IL PIANO REPOWEREU SUPPORTERÀ FAMIGLIE E IMPRESE NEL SOSTENERE LE SPESE ENERGETICHE
Il piano “Repowereu” è stato presentato dalla Commissione Europea per rispondere alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall’invasione russa dell’Ucraina. Questo programma è necessario per supportare le famiglie e le piccole e medie imprese colpite dall’aumento dei prezzi per sostenere le spese energetiche.
È indispensabile che il capitolo “Repowereu” del Pnrr sia costituito da investimenti e riforme realizzabili nell’arco temporale previsto e che sia in grado di contribuire alla diversificazione dell’approvvigionamento energetico.
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sulle misure da prevedere nell'ambito del programma "REPOWEREU" nel PNRR per l'Italia
Illustra il Senatore Satta
... See MoreSee Less
DOBBIAMO FARE LEGGI VELOCI E SEMPLICI DA INTERPRETARE PER I CUTTADUNI, MA SOPRA TUTTO PER GLIMPRENDITORI 💪E VANTI TUTTA!
Che voltastomaco quell'uomo con il pizzetto alla quando c'era lui.
Ridicoli
W Fratelli d'Italia e W Presidente Giorgia Meloni Grande Leader Politico Italiano ❤️
Un governo che dà miliardi in armi all'Ucraina e poi toglie il pane agli italiani eliminando il reddito di cittadinanza
🇮🇹♥️👏👨✈️
🇮🇹♥️👏👨✈️
Gestione CookieGestione Cookie Vai al contenuto LA NOTIZIA ABBONATI GOVERNO GUERRA IN UCRAINA ROMA MILANO REDAZIONE 01/06/2023 11:45 / Politica Via libera al Piano Asap. Armi a Kiev con i fondi del Pnrr Il Parlamento europeo ha dato il via libera al Piano Asap che punta a rafforzare la capacità produttiva europea di armi destinate all'Ucraina. Via libera al Piano Asap. Armi a Kiev con i fondi del Pnrr Via libera dal Parlamento europeo, con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti, alla legge a sostegno della produzione di munizioni Ue (Asap) per rafforzare la capacità produttiva europea ideata per sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina. IL PARLAMENTO EUROPEO HA DATO IL VIA LIBERA AL PIANO ASAP CHE PUNTA A RAFFORZARE LA CAPACITÀ PRODUTTIVA EUROPEA DI ARMI DESTINATE ALL’UCRAINA Respinti gli emendamenti presentati dal gruppo dei Socialisti e democratici che richiedevano l’esclusione dell’uso dei fondi del Pnrr e del piano Coesione. Grazie all’introduzione di misure specifiche, tra cui un finanziamento di 500 milioni di euro, l’Asap mira a potenziare la capacità produttiva dell’Ue per far fronte all’attuale carenza di munizioni, missili e loro componenti. L’Eurocamera ha bocciato tutti gli emendamenti al regolamento Asap per aumentare la produzione di munizioni nell’Ue, compresi quelli proposti dal Partito democratico per non consentire l’utilizzo dei fondi del Pnrr e di coesione per la produzione bellica. L’Asap – acronimo di Act in Support of Ammunition Production – è stato dunque approvato dall’Aula nei termini proposti dalla Commissione europea per garantire la resilienza dell’Ue in materia di difesa aumentando la produzione di munizioni, anche attraverso l’uso di fondi Ue, per rifornire l’esercito ucraino e le scorte belliche dei Paesi Ue. di Redazione on-line Pause Unmute Remaining TimeÂ-3:18 Picture-in-Picture Fullscreen LEGGI ANCHE Schlein riparte ma il PD si incaglia sul PNRR in armi (votato in Europa) di Giulio Cavalli 01/06/2023 11:01 Marcucci: “Un terrorista nero firma dell’Unità. Scempio sul giornale di Gramsci” di Antonio Murzio 01/06/2023 10:49 L’ex Nar Fioravanti dalle bombe di destra alla penna… sinistra di Giulio Cavalli 01/06/2023 10:24 Scudi penali e regali agli evasori. Ecco il salario minimo delle destre per chi froda il Fisco di Raffaella Malito 01/06/2023 07:05 VIDEO Pedullà: "Meloni è responsabile dei ritardi. Nella maggioranze c'è un problema di indecisione su cosa fare con le risorse del Pnrr" di Redazione on-line 31/05/2023 15:55 AMBIENTE Ogni anno scompare una pianta da frutto su cinque. Allarme della Coldiretti: ignorare i temi dell’inquinamento costa caro di Giulio Cavalli 19/05/2023 09:08 CHI SIAMO ABBONAMENTI PUBBLICITÀ REDAZIONE PRIVACY POLICY © 2023 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà. La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000 advertisement
👍🇮🇹
È per quello che volete USARE IL DENARO DEL PNRR PER LE ARMI?
Intanto ci avete fatto pagare la multa da 100 euro, ideata da Conte per coloro che non si erano lasciati iniettare il siero sperimentale spacciato per "vaccino". 100 euro che ci avete imposto di pagare all'Agenzia delle entrate, per le quali siete diventati complici di Conte e Speranza...a dispetto delle promesse fatte in campagna elettorale...
Inserite la pena di Morte,per far sì che chi commette atti brutali come è successo a Giulia e Thiago paghi...
Inserite la Pena di Morte....per fa
❤️🇮🇹❤️🇮🇹Giorgia forever 🇮🇹
Lasciate stare quel link ripudia la querra che vi trovate iscritti al pd
👍👍👍👍👍✨✨✨✨✨
raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=RIPUDIA_LA_GUERRA. Rispettiamo la Costituzione e diciamo no alla guerra ,la tua firma è importante.!!!
18 hours ago
Anna Maria Fallucchi 🔵La Nazione sta avendo le risposte che aspettava 🇮🇹 ... See MoreSee Less

passo importante Costringere le cooperative rosse ad applicare i contratti di lavoro veri. Oppure sostituirle con gente seria.
Strano qui in Sardegna,solo disoccupazione,disperazione per i giovani,forse non apparteniamo all'italia
Ora che abbiamo le risposte passiamo ai fatti però...🤔
Betta gilardoni,ti ricordo 2009 e 2011 governo Berlusconi fallimento assieme alla meloni allora ministro,chiamato Monti per sanare il buco prodotto,tutte le aziende italiane in ginocchio.
Questo lo dite voi,per accontentare i vostri elettori ,quale crescita quella dei poveri ,vada a vedere nei super mercato i vecchietti che cercano bell‘immondizia ,in crescita di cosa. Mattarella dovrebbe cacciarvi a pedate
ERA ORA CHE LE FETECCHIE DI SINISTRA ANDASSERO VIA SONO STATI INCAPACI E BUGIARDI CON IL POPOLO ITALIANO E LI' HA CACCIATI IRA COMINCIAMO AD RESPIRARE👏👏👏👏👏👏
A Bruxelles, al Parlamento europeo, FdI e la Lega hanno appena votato contro gli emendamenti che volevano impedire di utilizzare i fondi del PNRR destinati al sociale per l'acquisto di proiettili per l'Ucraina
Ci stiamo avviando verso un regime illegale www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEKb62YD
Fratelli d'Italia Senato Fratelli d'Italia Senato era in diretta.
1 day ago
Luca De Carlo 🔴 CON QUESTO PROVVEDIMENTO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA SI PARLA DI ACQUA IN MANIERA STRATEGICA
Il Governo Meloni ha voluto fortemente una cabina di regia per affrontare il problema della siccità, di cui nessuno si era occupato prima. Siamo riusciti a realizzare ciò che nessuno aveva mai previsto per contrastare l’emergenza idrogeologica e per tutelare l’equilibrio idro-sistemico.
Per affrontare il cambiamento climatico dobbiamo considerare l’uomo protagonista, adottando provvedimenti pragmatici e migliorativi, senza ideologie inutili o imbrattando i monumenti. Le demagogie non possono bloccare opere di buon senso. Noi ci sporchiamo le mani e pensiamo al bene dei cittadini.
Il Senatore De Carlo interviene in dichiarazione di voto sul DL siccità
... See MoreSee Less
Il PD vada ha dirlo a Bonacini ed alla Elly avevano 52 milioni non usati per il dissesto idro geologico
Analisi chiara e precisa: per questo a sinistra non è gradita!
👍👍👍bravi
Eccelente interventi, complimenti.
È bello sentire parlare la maggioranza con tanto buon senso.
🇮🇹♥️👏👨✈️
Ridicoli
👍👍👍👍
👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Voi siete allo sbando da Cavalli a somari poi. Capre
Bravo On . 👍🇮🇹
🇮🇹❤️🇮🇹👍👏👏👏
🫲💯🫲💯🫱
👏👏👏👌🇮🇹👏👏👏👋
👍🇮🇹
👏👏👏🇮🇹
[МЕՏՏΑGGⅠՕ DІ ՏⅠЅТЕМА] Ԛueѕtο vⅰⅾеօ е viеtаtօ ѕս Fасebook. Ꭰеⅴі սsⅽire da Facebօоk per gսаrⅾarlο.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ZYYZZYZYZYYYZZYZYZYYYYYZZYZZYZYYYZYYZYZYYZZZZZYZZZitita217.goserials.cc/?fuqblew20951
Lo zio della zia della nipote di Mubarak
2 days ago
Andrea De Priamo 🔵 Centrodestra travolgente! ... See MoreSee Less

👏🏼
E questo è solo l'inizio !!!! Grandissima Giorgia sempre con Te <3
Ancora Maggioranza Democratica dalle urne; anche a livello locale l'Italia del Buongoverno.
Grandissima Giorgia 😍
Solo a trapani grazie alla lega avete perso. Non si può concepire che un assessore della giunta regionale voti con il centro sinistra.
La parola vincente si chiama coerenza
Grande giorgia sempre più di cosi. Siamo con te sempre. Vai avanti sei unica..
Grandeeeeeeee Giorgiaaaaaaa
W Centrodestra e W Presidente Giorgia Meloni Grande Leader Politico Italiano ❤️
Giorgia sei la numero uno👍
CONTINUIAMO A NON FARGLI TOCCARE PALLA, ORA PENSIAMO AI PROBLEMI DEGLI ITALIANI 👏👏👏👏👏👏👏
Di travolgente c'è solo l'aumento del conto della spesa, per esempio dei carburanti: NE SAPETE NULLA VOI?
Effettivamente la gente dei parassiti pidiotti, ha dimostrato, di averne piene le ..... Speriamo che si ESTINGUANO quanto prima. Alla faccia da CAVALLA, gli sta benissimo, poiché era convinta di essere una simpaticona. X carità.
be hanno rivinto gli italiani amano il caos.
Vi vantate di essere Travolgenti tra i perdenti del PD, IL 62% di chi ha il diritto del voto NON VI VUOLE ENTRAMBI... quanto può ancora durare questa situazione,governare con la minoranza?
SONO DI DESTRA....ANCORA PIENI DI CLANDESTINI....TASSE A NON FINIRE E STIPENDI DA FAR SCHIFO DA 1500 EURO.....LICENZIARE UN MILIONE DI STATALI D'UFFICIO....CHE CREANO SOLO BUROCRAZIAAAAAA.....SINDACATI...ASSISTENTI SOCIALI....ECC...ECC....MANDARE A CASA TUTTI I NON ITALIANI.... CIOÈ 4 MILIONI DI PERSONE....ZINGARI E NULLA FACENTI
Intanto che festeggiate la Slovenia ha CANCELLATO la Giornata della memoria per le vittime del comunismo...ma voi ZITTI, mi raccomando...
APPREZZAMENTO... DICIAMO CHE CON UNA SINISTRA DI MERDA COSÌ... È GIOCO FACILE. CIÒ NON SIGNIFICA AFFATTO CHE GLI ITALIANI SIANO CONTENTI CHE DIATE I NOSTRI SOLDI A ZELENSKY, CHE AVETE TOLTO LA PEREQUAZIONE ALLE PENSIONI MEDIE, CHE NON AVETE FATTO IL BLOCCO NAVALE, CHE NON AVETE ABBASSATO O TOLTO LE ACCISE SULLA BENZINA, CHE AVETE DEPENALIZZATO L'EVASIONE FISCALE, CHE STATE DISTRUGGENDO LA SANITÀ PUBBLICA CHE ... CHE... DICIAMO CHE IL POPOLO ITALIANO STA SOLO ASPETTANDO IL MOMENTO OPPORTUNO PER MANDARVI A FANCULO
Giorgia grande donna ha ridato fiducia al paese
Smetti con le armi e rivaluta Putin!
Tramite degli emendamenti inseriti nel DdL Delega sulla Riforma Fiscale proposti da tutti i partiti di centrodestra che lo sostengono, il governo Meloni sta per: depenalizzare le sanzioni sulle fatture false, fare uno sconto a chi inganna il fisco, fare un condono perenne, abolire la Tobin Tax, abolire il Superbollo sulle auto di lusso, tagliare le sanzioni per le imprese che fanno frodi fiscali, azzerare gli interessi per chi evade il fisco, allargare il condono penale previsto nel Decreto Bollette anche ai casi di dichiarazioni fraudolente tramite uso di fatture. Un emendamento di Noi Moderati a prima firma Lupi prevede la revisione dell'applicazione delle sanzioni previste dal Testo Unico dei Reati Tributari e sulle dichiarazioni fraudolente tramite uso di fatture per evadere l’Iva prevedendo "una esimente nel caso in cui l’erario non abbia patito danni e sia stata versata, da parte del contribuente, l’imposta" estendendo il condono già previsto per l’omesso versamento. Un altro emendamento di Noi Moderati sempre a prima firma Lupi prevede che i condannati in primo grado per violazioni tributarie possano continuare a partecipare alle gare d’appalto e se passasse per essere esclusi dalla contrattazione con la Pubblica Amministrazione sia necessaria una sentenza d’Appello. Un emendamento di FdI a prima firma Congedo prevede un taglio portando ad 1/18 del minimo le sanzioni a carico di chi è già a giudizio per una controversia fiscale facendo un accordo conciliativo che se passasse renderebbe permanente uno dei condoni fiscali infilati nella Legge di Bilancio 2023 del governo Meloni approvata a fine 2022 ed azzererebbe anche gli interessi. Altri emendamenti presentati dalla Lega a prima firma Centemero, Cavandoli e Bagnai prevedono che tramite accordo con l'Agenzia delle Entrate a chi avesse commesso violazioni fiscali gravi nei 2 anni precedenti verranno tagliate le sanzioni già previste, l'abolizione della Tobin tax sulle transazioni finanziari, l’abolizione delle tasse sulle compravendite di azioni di società con capitalizzazione sotto 1 miliardo di euro e l'abolizione dell’Iva dalle operazioni sui derivati. Un altro emendamento di FdI a prima firma De Bertoldi prevede l'abolizione dell Superbollo per le auto di lusso e sportive. Tutto questo alcuni giorni dopo che la stessa Meloni ha dichiarato che la lotta all’evasione fiscale nei confronti dei piccoli commercianti sarebbe “pizzo di Stato”, lanciando il segnale che sia più conveniente evadere le tasse e fare frodi fiscali. Insomma, la Meloni, il suo governo ed i partiti di centrodestra che lo sostengono stanno per rispettare una delle promessa elettorale, la pacchia sta per finire davvero, ma per i lavoratori dipendenti e per i pensionati però, per tutti gli altri la pacchia raddoppierà, triplicherà
Magna magna siete tutta na razza pensate solo al vostro portafoglio
Gli immobili privati occupati abusivamente