FdI vota a favore dello scostamento di bilancio. Ora risorse vadano ad attività in crisi

FdI vota a favore dello scostamento di bilancio. Ora risorse vadano ad attività in crisi

Il quinto scostamento di bilancio per finanziare le misure a sostegno delle attività colpite dal lockdown, che saranno inserite nel decreto Ristori V, è stato approvato dalla Camera e dal Senato con il voto favorevole di Fratelli d’Italia. Dall’inizio della pandemia FdI ha denunciato la cattiva gestione dei soldi pubblici da parte del governo e della maggioranza giallorossa, che hanno preferito utilizzarli per finanziare bonus poco utili e mance per gli “amici”.  Questo però non ha mai impedito a Fratelli d’Italia di avere un atteggiamento di opposizione responsabile in Parlamento, attento ai reali interessi e bisogni degli italiani. Infatti, in questi mesi FdI è stata protagonista con la sua leader Giorgia Meloni di un’intesa attività di ascolto e confronto con le categorie colpite dalle recenti chiusure, raccogliendone il grido di dolore. Un lavoro intenso che si tradurrà in una serie di emendamenti che, come già accaduto per gli altri decreti Ristori, saranno presentati non appena il governo avrà presentato il nuovo decreto, su cui FdI ha deciso di tenere altissima l’attenzione e come sempre senza far sconti alla maggioranza.

de Bertoldi: Votiamo a favore dello scostamento per senso di responsabilità per l’Italia

Andrea de Bertoldi

“Fratelli d’Italia vota a favore dello scostamento di bilancio ma lo fa solo per senso di responsabilità nei confronti dell’Italia e non di questo governo ormai traballante. Un governo incapace di gestire la fase dell’epidemia senza per questo impedire alle attività di poter proseguire il proprio lavoro. Un governo che ci fa arrivare alla soglia di indebitamento di 170-175 miliardi distribuendo i denari con i bonus senza prevedere maggiori investimenti pubblici e soprattutto misure strutturali quali la riforma della giustizia e del fisco, oltre che una parità di diritti per tutti i lavoratori, autonomi o dipendenti che siano. Siamo riusciti a strappare oggi al ministro Gualtieri la promessa che verranno eseguiti i ristori anche per i liberi professionisti, ma abbiamo dovuto aspettare il quinto decreto. Insomma un governo incapace su tutta la linea che ci porta a dire sì al nuovo scostamento ma solo per la responsabilità che ci lega al nostro popolo perché noi siamo responsabili autentici e non vogliamo essere confusi con quelli che ieri hanno dato vita ad una delle pagine più nere della storia della nostra Repubblica”.

Calandrini: Noi responsabili verso l’Italia, non verso un Governo che il popolo non vuole più

Nicola Calandrini

“Il nuovo scostamento di bilancio di 32 miliardi porta la cifra complessiva dell’indebitamento tramite gli altri scostamenti a 132 miliardi. Soldi che in questi mesi questo governo ha speso male se si guarda ai ristori, briciole per le nostre imprese che per noi devono essere in grado di vivere di luce propria. Un indebitamento che pone un’ipoteca sul nostro futuro e che contraddice il suo senso, visto che tra 2 settimane verranno emesse 30 milioni di cartelle esattoriali per spremere ancora di più imprese e cittadini già martoriati da questo governo che non ha saputo gestire la fase pandemica. Noi ci definiamo responsabili ma lo siamo verso la Nazione e non verso questo governo che il popolo non vuole più, per lasciare il passo ad un governo di centrodestra per governare le sorti dell’Italia”.

de Bertoldi: Governo non dimentichi professionisti. FdI vigilerà su promesse

“Basterebbe leggere il dossier sullo scostamento di bilancio per rendersi conto che il governo dimentica nuovamente i professionisti. Già nell’ultimo Decreto Ristori i professionisti erano stati snobbati, con la promessa di essere inseriti nel successivo decreto, ma da un’analisi preliminare sembrerebbe che di nuovo la categoria debba subire un’umiliante esclusione. L’ho ribadito oggi nel corso dell’audizione al ministro Gualtieri che, su mia precisa domanda, si è impegnato affinché alle promesse seguano i fatti e che il governo prenda provvedimenti a sostegno dei professionisti. Una vittoria importante per Fratelli d’Italia che continuerà la battaglia al fianco della categoria, vigilando affinché questa maggioranza, da sempre ostile ai professionisti, finalmente vari misure a sostegno e a tutela di una categoria così importante per l’economia del Paese.

 

Condividi