06
Nov

Signor Presidente, l’argomento in questione è estremamente serio e importante, anzitutto perché riguarda un grande impianto siderurgico – il più grande d’Europa – e la più grande azienda del Mezzogiorno.
Il tema è inoltre estremamente serio e importante perché la siderurgia è il cuore dell’industria italiana. Se in Italia si è sviluppata una filiera metalmeccanica competitiva a livello globale, che per altro esprime la prima voce dell’economia e dell’export italiano, è perché essa si è potuta sorreggere sull’industria siderurgica italiana che era la prima in Europa.
Ove chiudesse l’ex Ilva di Taranto, non chiuderebbe soltanto un’impresa che, in quella zona del Sud, dà lavoro a oltre 10.000 persone e alle loro famiglie e alle filiere dell’indotto, ma si determinerebbero un impatto negativo su altri impianti siderurgici italiani – penso a quello di Novi Ligure – nonché un colpo mortale per buona parte dell’industria metalmeccanica italiana. Per questo motivo è così importante salvaguardare quello stabilimento e la filiera produttiva che sta a valle.
Proprio per questo motivo, pochi giorni fa, avevamo sollevato la questione in quest’Assemblea, chiedendo espressamente ai senatori – in modo specifico a quelli del Partito Democratico – di non avallare il ricatto strumentale di una parte del Gruppo MoVimento 5 Stelle, tanto più a fronte di un provvedimento che era nato nel precedente Governo, salvo intese – espressione ne era il ministro del lavoro e delle politiche sociali, nonché dello sviluppo economico Di Maio – per poi essere avallato dal successivo Governo e, quindi, dall’Assemblea.
In quel momento avevamo chiesto ed evidenziato l’importanza di mantenere quel mini scudo che era stato elaborato e concordato con l’azienda. Avevamo inoltre evidenziato come l’azienda avrebbe potuto cogliere l’occasione e la giustificazione per tornare indietro sui suoi passi e rinunciare all’investimento.
Peraltro, tutti sanno in quest’Aula, soprattutto chi studia cultura industriale, che l’azienda indiana aveva pensato di realizzare quell’investimento in alternativa ad altri gruppi, sempre indiani, perché le aziende siderurgiche italiane fanno gola ai magnati della siderurgia indiana, nella loro competizione – potrei dire guerra – all’interno del loro stesso Paese per la conquista del mercato europeo, a cominciare dalla produzione italiana.
Come tutti sanno, negli ultimi mesi si è combattuta una guerra in Italia tra chi voleva accaparrarsi l’industria di Terni, chi voleva accaparrarsi la Lucchini e chi voleva accaparrarsi l’Ilva. In quella competizione i partner internazionali hanno due alternative: comprare uno stabilimento per produrre o comprare uno stabilimento per chiuderlo. Il gruppo ArcelorMittal aveva scelto di comprare lo stabilimento per produrre. Ma allo stesso gruppo va bene anche che lo stabilimento chiuda, perché è un modo per eliminare un concorrente.
Come sanno tutti coloro che studiano la globalizzazione dei fenomeni industriali, quando si vuole comprare qualcosa – mi riferisco per esempio al gruppo Whirlpool, che è oggetto dello stesso decreto-legge – lo si fa o per acquisire un sito produttivo e rendersi più potenti o per evitare che quel sito produttivo venga comprato dai concorrenti; quindi è meglio comprarlo, per evitare che lo facciano i concorrenti. Talvolta lo si compra – mi riferisco anche al caso Whirlpool – per chiudere lo stabilimento, favorendo gli stabilimenti che lo stesso gruppo ha in altri Paesi.
Siamo caduti nella trappola degli indiani per quanto riguarda l’Ilva di Taranto. Di chi è la responsabilità? È di tanti, verosimilmente oggi nello stesso Governo Conte. Noi crediamo che sia doveroso – lo hanno chiesto ieri per primi i Capigruppo del mio Gruppo Fratelli d’Italia, Lollobrigida alla Camera e Ciriani al Senato – che Conte riferisca in Aula subito, con una comunicazione che le permetta di esprimersi e di dare un indirizzo di politica industriale sul provvedimento in questione e su quella azienda, che riguarda l’intera industria italiana e non deve essere derubricato a incidente di percorso, perché non lo è. Esso è il frutto di una mancata cultura industriale o, meglio, di una cultura contro l’industria che pervade larghe parti di questo Parlamento e della maggioranza e pregiudica l’interesse nazionale, lo sviluppo economico e quindi anche l’occupazione, e non solo nel Mezzogiorno.
Il chiarimento è assolutamente necessario: deve essere fatto dal Presidente del Consiglio in quest’Aula e con un dibattito che porti a una conclusione e, quindi, a un voto da parte dell’Assemblea. Io credo che questo sia dirimente – non uso le parole a caso – per la salvaguardia della stessa maggioranza e dello stesso Governo. Noi aspettiamo che Conte, con un briciolo di responsabilità, venga qui in Aula a dirci come mai ha sottovalutato quanto è accaduto due settimane fa, a fronte di quello che noi avevamo detto in quest’Aula e che chiunque sappia leggere le cronache di questo Paese aveva previsto sarebbe accaduto.
C’è una colpevole responsabilità del Governo nell’accedere a un ricatto ideologico, bruciando su di esso l’interesse nazionale, che in questo campo è più evidente che mai.
Categories:
Dall'Aula
52 minutes ago
Guido Castelli 🔵 il Governo Meloni ha fatto un decreto legge per ottimizzare alcune regole che finora non avevano consentito di procedere speditamente ... See MoreSee Less
- Likes: 12
- Shares: 1
- Comments: 1
Si come noh!!!! Nelle vostre teste bacate 🤮🤮🤮
3 hours ago
Etelwardo Sigismondi 🔵 La deroga per la cessione dei crediti in tutte quelle aree del centro Italia colpite dai sismi e dall’alluvione del 2022, rappresenta un altro passo concreto compiuto per il rilancio di questi territori e attesta, ancora una volta, come il Governo Meloni mantenga fede agli impegni assunti. ... See MoreSee Less
Un ginepraio di bonus ci vuole sempre il caf o commercialista se ti spetta o no .bastaaa Aumentate gli stipendi siamo fanalino coda schifo d Europa
Vediamo se li mantiene anche pet i balneari....
Ancora a sparare cazzate. Oggi 30 marzo ancora non ci sta la proroga per le villette con scadenza 31. Vergognatevi
👏
Rosario De Marco Hai ragione sono vergognosi! Se ne sono accorti che domani è 31?..e seppure oggi il decreto passa, dovrà andare in senato e andra in vigore in seguito alla pubblicazione in GU.come ci regoliamo dal 1 aprile al giorno della pubblicazione??? Poi per quanto riguarda lo sblocco dei crediti ... aria fritta, altro che sblocco dei crediti ! Ma come si presentano....stanno tergiversando ancora sull'unica soluzione possibile ovvero la riapertura delle partecipxate che acquisiscano tutti i crediti incagliati! fanno Decreti e conversioni che non risolvono nulla e preludono a un altro decreto e a un' altra conversione, non si curano delle conseguenze delle loto azioni, queste si scellerate, e tutto questo perché? Non per le frodi , non per i buchi, ma perché non vogliono LA MONETA FISCALE!!!!! Io spero solo che anché oggi hanno sbagliato i conti...e non ottengono la fiducia!!!!
22 hours ago
Patrizio La Pietra 🔵 Difendere il made in Italy agroalimentare vuol dire tutelare i nostri valori. Un impegno di cui siamo orgogliosi e al quale non intendiamo sottrarci, ma che anzi intendiamo rafforzare in ogni sede, a partire dall’Unione europea ... See MoreSee Less
Tutelare sopratutto il nostro cibo genuino, non le stupidaggini del tipo farina di grillo e carne sintetica
Tuteliamo sempre le nostre eccellenze , rimandiamo al mittente le assurde pretese di coloro che remano contro questa Nazione .
Cara Giorgia, dei migranti già non se ne parla più?...Guarda che quelli continuano ad arrivare eh...🤔
Questi fanno politica solo per i propri interessi, il resto degli italiani Possono morire di fame
Giusto x sviare sulle cose importanti ....avete rotto le ⚽⚽
Altro che Pnrr ! Avevano ben altro a cui pensare. Ci aspetta un’altro 2011.
Mafia e corruzione è nel Dna di questo governo
1 day ago
Antonella Zedda 🔵 Ancora una volta il Governo Meloni ha mantenuto gli impegni presi con i cittadini.
Il comparto agroalimentare italiano può tirare un grande sospiro di sollievo. ... See MoreSee Less
No insetti! Premiare e distinguere prodotti mad in italy controllo filiera vogliamo comprare italiano
Io vorrei che farmaste anche la follia delle case green...!! Non abbiamo soldi per affrontare queste spese. Rendetelo almeno facoltativo....chi può lo fa e chi non può non lo fa. Altrimenti ci mandate tutti in mezzo ad una strada.
Buon lavoro ed avanti così👏👏👏
E ora indipendentemente dal discorso in oggetto cominciare a dire no alle leggi del cavolo della comunità europea siamo ITALIANI
La nostra cucina è un culto e non la dobbiamo per nessun motivo abbandonarla e viva la cucina italiana , invidiata da tutto il mondo ,...perlomeno da chi l'ha assaggiata .
Non proprio, salario minimo, RDC cambiato solo il nome,gli sbarchi continuano,i prezzi di alimenti che salgono ogni giorno,qui stiamo facendo la fame....non si vive più!!!
Mai preso impegni con chi cambia in base alle circostanze a partire dal blocco navale.
La Nutella solo in Italia Poteva nascere
Si,ma adesso è ora che si incomincia a risolvere gli sbarchi,e se l Europa se ne frega facciamo il blocco navale come fece prodi
Brava Giorgia!!!!
Però non avete ancora fermato gli sbarchi continui di clandestini ; da quando ci siete voi sono triplicati ; se aspettate l'europa , siete freschi , vi stanno prendendo per il culo , come hanno fatto con altri !!
Ho letto che l'importazione sarà permessa o è una falsa notizia?
Primi nelle cagate...anche perché non spiegate bene il processo di come avviene... inoltre nessuno e' costretto a mangiare cibi che non gli aggradano .....vediamo di parlare di cose serie se ci riuscire
Oltre alla carne sintetica cominciate a dire no agli sbarchi non solo a parole. A mali estremi estremi rimedi. Blocco navale subito e rispedire tutti i cl@ndestini da dove sono partiti. Basta invasione!
Tranne la rumenta che arriva
Magnatevela voi sta M
Ma se le aziende che producono in Europa possono vendere tranquillamente qua ..che cambia??
Attenti...sono con Fratelli d 'Italia però questa vola bisognavragionarci meglio non si tratta di cibi sintetici., ma di cibi prodotti in laboratorio partendo da cellule. Peccato frenate la ricerca...avrei preso più avanti delle posizioni
Dite no a tutto... Si vede che non capite nulla sul commercio... La legge di mercato la fa il consumatore. No la politica. Se piace si vende altrimenti no... E comunque la legge delle merci europea parla chiaro... 🤣🤣🤣
E che non è ancora sufficientemente sperimentato (ci vorranno anni) perché per me (Medico) può provocare danni anche per tutti gli additivi che aggiungono. Tenete presente che dietro a questo ci sono GROSSI INTERESSI.
Le schifezze se le mangino: von del Leyen,Timmerman,tutti i comunisti-grenn, Soros,Rotshild e Bil Gates,loro sponsor e produttori,
Brava Giorgia ma non dimenticare gli sbarchi e smettila di dare importanza a zelen SKY stop alle armi ricordati che stai sprecando i nostri soldi e questo vale anche per la ricostruzione dell'Ucraina. Abbiamo in casa nostra zone terremotate dove ci si è dimenticati di ricostruire!!!!!!!!!
Bene o male,. Devi controllare i suoi in Sicilia Assurdo FDI si Accoppia con Sud chiama Nord. Assurdo cosa c'è sotto ????
Meno male 😅
Mai creduto nella politica… ma con voi metto la mano sul fuoco che salverete l Italia 🇮🇹 grazie Giorgia Meloni
1 day ago
Lucio Malan 🔵 Il Governo Meloni si conferma dalla parte dei cittadini, delle famiglie, delle imprese, a difesa dell'italianità e del nostro patrimonio culturale e enogastronomico.
Nuovi aiuti alle famiglie e alle aziende per fronteggiare il caro bollette, che si aggiungono a quelli stanziati con la scorsa legge di Bilancio, ma soprattutto il disegno di legge che vieta la produzione, l'importazione e la vendita di alimenti sintetici in Italia.
Una vittoria per tutto il settore agroalimentare italiano, per la tutela della salute e dello stile di vita italiano. ... See MoreSee Less
Se questa Europa.. Non la fa finita con proposte assurde.. Meglio uscire..!!
E menomale sennò che faceva ci uccideva tutti. Da quando è al governo ha solo peggiorato ciò che già prima era una catastrofe. Aumento dei carburanti e degli sbarchi di clandestini sono solo alcuni degli "aiuti" del governo alle famiglie. L'unica cosa che è stata fatta bene è prostrarsi davanti alla UE come sempre
Direi che non è così , è dalla parte di alcuni cittadini , alcune famiglie alcune aziende, dipende tutto se si rientra nei parametri del suo credo.
Super Giorgia invidiata da tutta la sinistra che vorebbe un governo fanullone come sono stati loro
Io ti ho votato però avevate detto porti chiusi capisco che tanti scappano E arrivano qui perché c'erano dei motivi validi Ma se si chiude i porti li giriamo verso la Spagna alla Francia o la Grecia e la Turchia via di là si può respirare qualche mese essere un po' più tranquillo no Cosa ne pensate altrimenti porti rimarranno sempre aperti
Finalmente un governo che fa il bene del popolo 🇮🇹Meloni grande Leader super Giorgia ..molto invidiata dalla sinistra ancora non hanno digerito che c'è un governo di destra ... Meloni a vita ❤❤❤🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Sempre servi rimaniamo di NATO AMERICA ED EUROPA
Meloni a vita..un vero Lider.♥️♥️
Prima dell'Italia , c'è l'Ucraina ; avanti popolo !!!!
Semplicemente buon lavoro Giorgia Meloni e tutto il suo governo 👏👏♥️👏👏
IL GOVERNO MELONI STA DALLA PARTE DELL'UE USA NATO E UCRAINA . DELL'ITALIANI SE NE FRE GA
La maggior parte degli italiani non vuole l'invio alle armi.....frega nulla
Bravissima Bellissima Presidente Giorgia Meloni Grande Leader Politico Italiano ❤️ ❤️ ❤️
Ecco un personaggio la quale fa per il bene al popolo italiano , sono provvedimenti al buon senso.. 😘
Brava donna
Il PD sta dalla parte delle brigate rosse
Concordo
Finalmente un governo che lavora
Ma smettila di dire balle ... fate tutto quello che dice l’Unione europea cioè l’Italia USA e getta ...!!!! Agenda draghi
Ma dove???
Avevate promesso il blocco navale fermate gli sbarchi
...sono d'accordo, cominciamo a far rispettare le leggi agli "ospiti"
............poi c'è la realtà
⚘⚘❤💋💋⚘⚘