Agricoltura. Tea e crediti di carbonio agroforestali sono il futuro dell’agricoltura
standard

Agricoltura. Tea e crediti di carbonio agroforestali sono il futuro dell’agricoltura

“E’ necessario investire in queste tecniche perché non fanno altro che accelerare ciò che avverrebbe in natura, selezionando quelle piante che meglio si adattano al cambiamento climatico e apportando, inoltre, benefici alla sostenibilità dell’ambiente. Si utilizzeranno, infatti, meno acqua e meno fitofarmaci, in un momento in cui l’Europa chiede di ridurne l’utilizzo e la siccità […]

Condividi
LEGGI
“Fondamentale lavorare sulla ricerca per tutelare il Made in Italy e affrontare il cambiamento climatico”
standard

“Fondamentale lavorare sulla ricerca per tutelare il Made in Italy e affrontare il cambiamento climatico”

Iniziato oggi in IX Commissione l’esame del disegno di legge che consente la sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita. Tutelare il Made in Italy, affrontare gli effetti del cambiamento climatico e investire su ricerca e sviluppo in agricoltura: questi gli obbiettivi da conseguire grazie al disegno di legge volto a consentire la sperimentazione […]

Condividi
LEGGI
AGRICOLTURA. FRATOIANNI ACCUSA MELONI, MA DOVREBBE PENSARE A SOUMAHORO
standard

AGRICOLTURA. FRATOIANNI ACCUSA MELONI, MA DOVREBBE PENSARE A SOUMAHORO

“Apprendo che Nicola Fratoianni ha accusato il presidente Meloni di tacere sulle condizioni di lavoro nell’agricoltura. Se è proprio interessato al tema, chieda piuttosto informazioni a un certo Soumahoro, che la sua lista ha candidato e fatto eleggere alla Camera, prima di finire al centro delle polemiche a causa delle indagini sulla gestione della coop […]

Condividi
LEGGI
Milleproroghe. Importanti aiuti al mondo agricolo
standard

Milleproroghe. Importanti aiuti al mondo agricolo

“Sono orgoglioso di aver presentato diversi emendamenti al Milleproroghe che certificano l’attenzione di questa maggioranza al mondo agricolo”: il senatore di Fratelli d’Italia e presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo, presenta così alcune delle proposte che lo vedono come primo firmatario. Un tema molto sentito dal […]

Condividi
LEGGI
Milleproroghe. Più tempo per domande indennizzo. Da governo segnale di grande attenzione ai problemi dell
standard

Milleproroghe. Più tempo per domande indennizzo. Da governo segnale di grande attenzione ai problemi dell’agricoltura

“Quindici giorni in più di tempo per le imprese venete per presentare richiesta di indennizzo per i cali di produzione dovuti alla siccità dell’estate: questa la novità che arriva grazie ad un emendamento al “Decreto Milleproroghe”. E’ l’ennesimo segnale di grande attenzione di questo Governo nei confronti del settore agricolo; un intervento che arriva dall’esecutivo, […]

Condividi
LEGGI
CORONAVIRUS: LA PIETRA,
standard

CORONAVIRUS: LA PIETRA, ‘PER AGRICOLTURA CURA ITALIA E’ MENO DI UN’ASPIRINA’

”Volendo riflettere sulle risorse destinate all’agricoltura illustrateci dal ministro Bellanova, possiamo già prevedere che i 50 milioni per il fondo indigenti equivalgono ad appena 15 euro a persona, se ripartite tra tutti coloro che ne avrebbero diritto, e i 100 milioni per il fondo alle imprese potranno al massimo coprire i costi di qualche giorno […]

Condividi
LEGGI
Dl Cura Italia: Ciriani, voucher in agricoltura vanno reintrodotti subito
standard

Dl Cura Italia: Ciriani, voucher in agricoltura vanno reintrodotti subito

‘I voucher in agricoltura vanno reintrodotti e subito, perche’ in una fase cosi’ acuta di crisi nelle campagne, dove e’ a rischio la raccolta nei campi, l’ipotesi che i prodotti non riescano ad arrivare sugli scaffali dei negozi e’ un’eventualita’ che in questo momento di quarantena sarebbe pericolosissima e innescherebbe ulteriore angoscia negli italiani”. Lo […]

Condividi
LEGGI
Coronavirus: de Bertoldi,governo succube del sindacato
standard

Coronavirus: de Bertoldi,governo succube del sindacato

“Il governo è succube dei sindacati confederali, la vera palla al piede del Paese, il vero blocco alla nostra economia, ma determinanti manovratori di questo Esecutivo. Fratelli d’Italia chiede al governo uno scatto di dignità, perché le logiche politiche non possono ulteriormente bloccare un sistema economico, già penalizzato gravemente dall’emergenza coronavirus. Purtroppo, alle nostre richieste […]

Condividi
LEGGI
 Dl Cura Italia. de Bertoldi : per introdurre voucher in agricoltura basta votare emendamento FdI
standard

 Dl Cura Italia. de Bertoldi : per introdurre voucher in agricoltura basta votare emendamento FdI

“Fratelli d’Italia ha sempre sostenuto che fosse necessario, specie per alcuni settori quale quello turistico e agricolo, il ritorno al sistema dei voucher. Soltanto un sindacalismo con i paraocchi ne ha impedito il riutilizzo. Proprio in questa fase di profonda crisi questo strumento potrebbe risultare utile, soprattutto in agricoltura. Penso in particolare al Trentino dove […]

Condividi
LEGGI
Ue. La Pietra: FdI chiede intervento per tutelare agricoltura italiana. Governo manterrà impegno?
standard

Ue. La Pietra: FdI chiede intervento per tutelare agricoltura italiana. Governo manterrà impegno?

“Il presidente del Consiglio si presenta in Aula e afferma che ‘non accetteremo compromessi al ribasso per l’Italia’. Se si tratta di difendere gli interessi nazionali, condividiamo questa posizione, ma non vorremmo che alla fine sia la solita politica di questo governo fatto soltanto di slogan ma vuoto di ogni sostanza. Ormai questo Esecutivo non […]

Condividi
LEGGI
Ue. La Pietra: nuova bozza Pac penalizza nostra agricoltura. Governo tuteli nostro settore
standard

Ue. La Pietra: nuova bozza Pac penalizza nostra agricoltura. Governo tuteli nostro settore

“La bozza sulla nuova Pac presentata dalla Commissione europea, purtroppo conferma quanto da tempo sostiene Fratelli d’Italia e cioè un danno per la nostra agricoltura quantificato in un taglio netto di 2,7 miliardi di euro. Cifre che si scontrano con gli annunci del Commissario europeo. Non si può pensare di sviluppare l’agricoltura attraverso politiche green […]

Condividi
LEGGI
Dazi. La Pietra : aprire trattativa bilaterale con Usa. Ue passiva a trazione franco-tedesca
standard

Dazi. La Pietra : aprire trattativa bilaterale con Usa. Ue passiva a trazione franco-tedesca

“Niente di buono per il nostro agroalimentare, in vista dell’accordo USA-Cina, che potrebbe inasprire ulteriormente i dazi sui prodotti agroalimentari italiani, in particolare modo vino e olio. Dopo i dazi applicati a ottobre su salumi e formaggi, questa nuova tassazione peserebbe in maniera pesante sulle nostre produzioni di eccellenza. Occorre una presa di posizione forte […]

Condividi
LEGGI