TRIESTE. 70 ANNI FA LA RIVOLTA COLORATA DI SANGUE IN NOME DEL TRICOLORE
standard

TRIESTE. 70 ANNI FA LA RIVOLTA COLORATA DI SANGUE IN NOME DEL TRICOLORE

“70 anni fa, il 4 novembre del 1953, le strade di Trieste si colorarono di sangue in nome del Tricolore. Fu una rivolta dettata da una condizione della città angosciosa, che aveva lasciato il ricordo delle foibe e quello dei 42 giorni di annessione alla Repubblica comunista di Jugoslavia. Oggi voglio ricordare quei caduti, tra i […]

Condividi
LEGGI
FOIBE. BENE VIA LIBERA COMMISSIONE A ‘VIAGGI DEL RICORDO’
standard

FOIBE. BENE VIA LIBERA COMMISSIONE A ‘VIAGGI DEL RICORDO’

“È un atto di profondo e importante significato l’approvazione in sede redigente, oggi in commissione Cultura del Senato, di un ddl, risultato dell’unificazione di più proposte, in particolare una di Fratelli d’Italia a mia prima firma, che prevede, tra le altre cose, ‘viaggi del ricordo’ per gli studenti delle scuole superiori nei luoghi di martirio […]

Condividi
LEGGI
FOIBE, SDEGNO PER OLTRAGGIO MEMORIALE COSENZA
standard

FOIBE, SDEGNO PER OLTRAGGIO MEMORIALE COSENZA

“Ogni anno, purtroppo, qualche idiota prova a macchiare il Giorno del Ricordo vandalizzando targhe che celebrano la memoria degli italiani vittime dell’orrore comunista perpetrato dai partigiani titini. L’ultimo episodio in ordine di tempo risale a due giorni fa, a Cosenza, dove il luogo dedicato alle vittime delle foibe è stato oltraggiato con una falce e […]

Condividi
LEGGI
IL FESTIVAL DI SANREMO RICORDI LE FOIBE E L
standard

IL FESTIVAL DI SANREMO RICORDI LE FOIBE E L’ESODO DEGLI ITALIANI DI FIUME, ISTRIA, DALMAZIA

Sarebbe un bel segnale per l’Italia se la sera del 10 febbraio, Giorno del Ricordo, anche dal palco di Sanremo venisse ricordata la tragedia delle foibe e il dramma dell’esodo dei 350.000 italiani di Fiume, Istria, Dalmazia. Come giustamente sottolineato dalle associazioni degli esuli, il Festival musicale di Sanremo ormai costituisce una vetrina per il lancio di […]

Condividi
LEGGI
GIORNO DEL RICORDO. “INACCETTABILE CHE ERIC GOBETTI PRESENTI LIBRO REVISIONISTA AL COMUNE DI GRUGLIASCO”
standard

GIORNO DEL RICORDO. “INACCETTABILE CHE ERIC GOBETTI PRESENTI LIBRO REVISIONISTA AL COMUNE DI GRUGLIASCO”

“Abbiamo appreso con indignazione l’organizzazione di un convegno sul libro revisionista “E allora le Foibe” pubblicato da Eric Gobetti, personaggio fazioso e denigrante dell’eccidio dei nostri connazionali”. Così Paola Ambrogio – Senatore di Fratelli d’Italia -, Roberto Ravello – dirigente regionale FdI – e Donato Viscione – Consigliere comunale di Grugliasco -, che aggiungono: “È […]

Condividi
LEGGI
FOIBE, CONDANNO VERGOGNOSI ATTI DI GENOVA
standard

FOIBE, CONDANNO VERGOGNOSI ATTI DI GENOVA

“Ferma condanna dei vergognosi atti compiuti a Genova, pochi giorni prima del Giorno del Ricordo. Lo sfregio con la Z sopra la targa dedicata ai martiri delle foibe ha un significato che va oltre il danneggiamento. Chi lo ha compiuto vuole ribadire, quasi ottant’anni dopo, che è giusto l’orrore perpetrato dai comunisti titini a chi […]

Condividi
LEGGI
Difesa. Rauti: no fondi per chi nega Foibe. Votato no al decreto per associazioni d
standard

Difesa. Rauti: no fondi per chi nega Foibe. Votato no al decreto per associazioni d’arma e combattentistiche

“Ho votato contro in Commissione Difesa al Senato sul decreto che assegna i fondi governativi per le associazioni d’arma e combattentistiche, perchè nuovamente si ripropongono le abituali discriminazioni a vantaggio di quelle combattentistiche ma di fatto politiche ed a discapito di quelle d’Arma. Già nel 2018 e nel 2019 come Fratelli d’Italia avevamo chiesto criteri […]

Condividi
LEGGI
Foibe. Fazzolari: in atto vergognoso scaricabarile su convegno negazionista Anpi. Presidente Marilotti faccia chiarezza
standard

Foibe. Fazzolari: in atto vergognoso scaricabarile su convegno negazionista Anpi. Presidente Marilotti faccia chiarezza

“Sul convegno negazionista organizzato dall’Anpi sulle foibe nella Biblioteca del Senato è in atto un vergognoso scaricabarile. Ancora non è stata data alcuna risposta alla lettera inviata dalla senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, componente della Commissione per la biblioteca e per l’archivio storico, per sapere esattamente chi abbia autorizzato questo disgustoso convegno. Un convegno […]

Condividi
LEGGI