DON PUGLISI. SUO SACRIFICIO SPRONA IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO LA MAFIA
standard

DON PUGLISI. SUO SACRIFICIO SPRONA IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO LA MAFIA

“Padre Pino Puglisi è stato un esempio straordinario di determinazione e impegno nella promozione della legalità e della giustizia sociale. Ha sempre lavorato instancabilmente per liberare la comunità dalla morsa dell’illegalità e dell’oppressione mafiosa, mettendo al centro dei suoi sforzi i giovani, con la consapevolezza che solo attraverso di loro si potesse sperare in un […]

Condividi
LEGGI
DALLA CHIESA ESEMPIO DA SEGUIRE
standard

DALLA CHIESA ESEMPIO DA SEGUIRE

“Ho partecipato stamattina a Palermo alla commossa cerimonia in ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato dalla mafia il 3 settembre 1982. Grande servitore dello Stato, Dalla Chiesa ebbe il coraggio di sfidare Cosa nostra. È dunque un obbligo per noi oggi ricordarlo, perché gli uomini liberi devono sempre trovare spazio nella nostra memoria […]

Condividi
LEGGI
DALLA CHIESA. MAFIA NON È INVINCIBILE
standard

DALLA CHIESA. MAFIA NON È INVINCIBILE

“Nell’anniversario dalla morte del generale Dalla Chiesa, esempio di incorruttibilità, dedizione e sacrificio in nome dei più alti valori della società e del bene comune, voglio esprimere un semplice e commosso ‘grazie’ a lui ed a tutte le persone coraggiose che lo hanno affiancato e supportato nella sua battaglia contro il crimine e la mafia”. […]

Condividi
LEGGI
SOLIDARIETÀ A DON COLUCCIA E AD AGENTE DELLA SCORTA
standard

SOLIDARIETÀ A DON COLUCCIA E AD AGENTE DELLA SCORTA

“Da salentina, innanzitutto,  voglio ringraziare don Antonio Coluccia per essere da sempre un esempio per la nostra terra e l’Italia tutta, con la sua forza d’animo e la sua grande dedizione verso il prossimo, già dimostrate in passato con le missioni in Bosnia Erzegovina. Da più di 10 anni Roma, poi, ha la fortuna di […]

Condividi
LEGGI
Mafia. Si sconfigge rompendo silenzio e diffondendo cultura legalità
standard

Mafia. Si sconfigge rompendo silenzio e diffondendo cultura legalità

“Oggi è una giornata importante. La mafia si sconfigge rompendo il silenzio e diffondendo la cultura della legalità. Ecco perché diviene fondamentale parlarne, sempre, in ogni consesso e ancora di più è fondamentale affrontare questi temi all’interno delle istituzioni scolastiche. La scuola è infatti un presidio necessario perché il seme della legalità e del rispetto […]

Condividi
LEGGI
BORSELLINO. STRAGI DEL 1992 ERRORE PIU’ GRANDE DELLA MAFIA
standard

BORSELLINO. STRAGI DEL 1992 ERRORE PIU’ GRANDE DELLA MAFIA

“La lotta alla mafia è un tema di scottante attualità. Ma va detto che il clima che si respira oggi è radicalmente diverso da quello che si percepiva nel 1992. Sono stati compiuti enormi passi in avanti, grazie al sacrificio di Falcone, di Borsellino e degli uomini delle scorte. Ciò che accadde nel 1992 fu […]

Condividi
LEGGI
La malavita organizzata può essere sconfitta con uno Stato forte e al fianco dei cittadini
standard

La malavita organizzata può essere sconfitta con uno Stato forte e al fianco dei cittadini

“La malavita organizzata è una piaga, non solo italiana ma può essere debellata. Oggi a Palermo Fratelli d’Italia ha organizzato un convegno senza precedenti, in cui non solo si è ribadito il no alla mafia ma si è creato un tavolo di confronto tra istituzioni, mondo accademico e professionale, per studiare lo sviluppo della malavita […]

Condividi
LEGGI
MAFIA, CONVEGNO A PALERMO SU PAOLO BORSELLINO “PARLATE DI MAFIA”
standard

MAFIA, CONVEGNO A PALERMO SU PAOLO BORSELLINO “PARLATE DI MAFIA”

Si terrà a Palermo venerdì 21 luglio, a partire dalle ore 10, presso l’Hotel San Paolo Palace (Via Messina Marine 91) un convegno organizzato da Fratelli d’Italia dedicato alla memoria di Paolo Borsellino sul tema della mafia dal titolo “Parlate di Mafia”. “Il convegno ‘Parlate di Mafia’ è un evento organizzato dai gruppi parlamentari di […]

Condividi
LEGGI
MAFIA. RESTITUIRE TERRENI CONFISCATI SCELTA LUNGIMIRANTE
standard

MAFIA. RESTITUIRE TERRENI CONFISCATI SCELTA LUNGIMIRANTE

“Un plauso al ministro Lollobrigida e a tutto il governo per la decisione di restituire al mondo agricolo le terre confiscate alle mafie. Rivolgere alla produzione agricola beni appartenuti alla criminalità organizzata è una scelta giusta e lungimirante, anche per rilanciare l’economia di un pezzo d’Italia dimenticato da troppo tempo. È evidente quanto sia importante […]

Condividi
LEGGI
MAFIA, BEPPE ALFANO EROE, NOSTRO DOVERE PROSEGUIRE SUO LAVORO
standard

MAFIA, BEPPE ALFANO EROE, NOSTRO DOVERE PROSEGUIRE SUO LAVORO

“Oggi ricorre il trentesimo anniversario dalla morte di Beppe Alfano, uomo coraggioso che fu ucciso dalla mafia a Barcellona Pozzo di Gotto. Un evento tragico che sconvolse la comunità locale e la Sicilia intera. Ha pagato con la vita il suo impegno costante nella ricerca della verità. Stroncare la criminalità organizzata significa vivere in una […]

Condividi
LEGGI
CARCERI. FDI: OLTRE 60 RICHIESTE SCARCERAZIONI ARRIVANO DAL DAP
standard

CARCERI. FDI: OLTRE 60 RICHIESTE SCARCERAZIONI ARRIVANO DAL DAP

“I documenti che il governo ci ha consentito di visionare in Commissione antimafia, aggiornati solo al 25 aprile, dimostrano quanto sia fuorviante il tentativo del governo di scaricare sui giudici di sorveglianza la responsabilita’ delle scarcerazioni dei mafiosi con il pretesto del coronavirus. Infatti, secondo i dati ancora parziali, oltre 60 scarcerazioni non sono state […]

Condividi
LEGGI
Mafia. Calandrini-Procaccini: da Pd solo strumentralizzazioni. Nessuno di FdI indagato, imputato o condannato
standard

Mafia. Calandrini-Procaccini: da Pd solo strumentralizzazioni. Nessuno di FdI indagato, imputato o condannato

“Le dichiarazioni di pentiti non possono essere strumentalmente utilizzate per fare politica, ma lasciate al piano giudiziario in cui esistono gli accertamenti, le indagini, i processi e le condanne. Nessun iscritto di Fratelli d’Italia risulta indagato, imputato o condannato per le vicende che il Partito Democratico sta utilizzando per fare politica: quegli stessi esponenti del […]

Condividi
LEGGI