FILIAZIONE. CON BUONA PACE DEL PD SENATO FRANCESE SI ALLINEA A POSIZIONE ITALIANA
standard

FILIAZIONE. CON BUONA PACE DEL PD SENATO FRANCESE SI ALLINEA A POSIZIONE ITALIANA

“ Il Senato francese come quello italiano boccia la proposta di regolamento sulla filiazione UE, ritenendola non conforme al principio di sussidiarietà. La Francia come l’Italia, si oppone quindi al riconoscimento automatico della filiazione derivante da maternità surrogata”, dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, segretario della commissione Politiche Europee. Scurria prosegue: “Con buona […]

Condividi
LEGGI
EQUO COMPENSO. CONQUISTA PER I LIBERI PROFESSIONISTI
standard

EQUO COMPENSO. CONQUISTA PER I LIBERI PROFESSIONISTI

“L’approvazione, in Senato, del disegno di legge n. 495 in materia di equo compenso, costituisce una grande conquista per il mondo del libero professionismo, che potrà contare su un reale sistema di protezione. Una vittoria di dignità per una categoria cruciale nella nostra economia e soprattutto per i più giovani, che finalmente potranno entrare e […]

Condividi
LEGGI
TUNISIA. ITALIA PRIMO PARTNER COMMERCIALE, URGENTE RISOLVERE CRISI
standard

TUNISIA. ITALIA PRIMO PARTNER COMMERCIALE, URGENTE RISOLVERE CRISI

“Esprimo soddisfazione per l’impegno dell’Italia e dell’Unione europea, certificato dalle parole espresse dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, nei confronti della Tunisia, stretta in una grave crisi economica. La risoluzione della crisi tunisina è fondamentale per l’Italia non solo per la questione dei flussi migratori e per l’approvvigionamento energetico, ma è fondamentale anche dal punto […]

Condividi
LEGGI
ISTITUZIONE COMMISSIONE BICAMERALE DI INCHIESTA SU CONDIZIONI DI LAVORO: GRANDE SODDISFAZIONE. SARA
standard

ISTITUZIONE COMMISSIONE BICAMERALE DI INCHIESTA SU CONDIZIONI DI LAVORO: GRANDE SODDISFAZIONE. SARA’ STRUMENTO NECESSARIO ANCHE SE NON CERTAMENTE SUFFICENTE

“Approvata ieri in Senato l’istituzione di una Commissione parlamentare bicamerale di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. Lo scopo principale sarà quello di indagare per aggredire con strumenti legislativi e regolamentari una piaga tutta italiana come la sicurezza nei luoghi di lavoro” commenta così il sen. Francesco Zaffini, Presidente della Commissione Affari sociali, sanità, […]

Condividi
LEGGI
DL ANZIANI. MAI PIÙ SOLITUDINE, APPROVAZIONE É PASSO STORICO
standard

DL ANZIANI. MAI PIÙ SOLITUDINE, APPROVAZIONE É PASSO STORICO

“Mai più marginalizzazione e solitudine degli anziani. È questo l’obiettivo che si pone il disegno di legge delega sul Patto per la Terza Età, approvato in via definitiva in Parlamento. Si tratta di un passo importante, storico, che segna l’attenzione che il governo Meloni rivolge agli anziani: memoria storica, nonché bagaglio di saggezza, affetti e […]

Condividi
LEGGI
Iran, ora cambiare radicalmente politica di “appeasement” Ue e Stati membri
standard

Iran, ora cambiare radicalmente politica di “appeasement” Ue e Stati membri

Nell’odierna sessione di Aula, in occasione delle indicazioni di voto per l’approvazione della Risoluzione “sul rispetto dei diritti delle donne in Iran e sulla repressione delle manifestazioni di protesta”, il Sen. Giulio Terzi ha espresso in dichiarazione di voto del gruppo di Fratelli d’Italia, pieno sostegno al provvedimento precisando, altresì, alcuni aspetti preoccupanti che caratterizzano […]

Condividi
LEGGI
DL ANZIANI. UNA RIFORMA A LUNGO ATTESA
standard

DL ANZIANI. UNA RIFORMA A LUNGO ATTESA

“Il Patto per la Terza Età è un provvedimento a lungo atteso e tramite il quale ci si prefigge l’obiettivo di dare concretezza alla figura dell’anziano perché possa finalmente essere una risorsa. Ci siamo impegnati per far sì che questo disegno di legge delega fosse approvato rapidamente. Adesso lavoreremo per dare attuazione a questa riforma […]

Condividi
LEGGI
Anziani, con patto Terza età altro impegno mantenuto con elettori
standard

Anziani, con patto Terza età altro impegno mantenuto con elettori

“Grazie al governo Meloni gli anziani tornano protagonisti e al centro della nostra società. Infatti, il patto per la terza Età, approvato in tempi rapidi dal Parlamento, crea le condizioni per avviare una riforma strutturale delle politiche in favore degli anziani, superando i fenomeni di marginalizzazione e di solitudine di cui troppo spesso siamo testimoni. […]

Condividi
LEGGI
DL ANZIANI. LAVORIAMO PER DARE RAPIDA ATTUAZIONE A QUESTA RIFORMA
standard

DL ANZIANI. LAVORIAMO PER DARE RAPIDA ATTUAZIONE A QUESTA RIFORMA

“Il Patto per la Terza Età è un provvedimento organico che finalmente, dopo anni di trascuratezza istituzionale, pone le basi per far sì che gli anziani diventino una risorsa da valorizzare. Abbiamo messo il massimo impegno in Commissione affinché questo disegno di legge delega fosse approvato rapidamente e con il massimo coinvolgimento di tutti i […]

Condividi
LEGGI
SCUOLA, PLAUSO ALLA RIVOLUZIONE DEL MERITO DI VALDITARA
standard

SCUOLA, PLAUSO ALLA RIVOLUZIONE DEL MERITO DI VALDITARA

“Una scuola che mette al centro lo studente, valorizzando il talento e le potenzialità di ciascuno, attraverso percorsi individualizzati. Una scuola equa dove le difficoltà di ciascuno diventano base per costruire nuove opportunità di studio e lavoro. Non possiamo che plaudire alla rivoluzione del merito portata avanti dal Ministro Valditara che ieri ha incontrato i […]

Condividi
LEGGI
Crisi bancaria, “Sistema italiano saldo ma servono politiche attente”
standard

Crisi bancaria, “Sistema italiano saldo ma servono politiche attente”

“Le tensioni sui mercati finanziari di tutto il mondo rappresentano un campanello d’allarme sulle difficoltà del sistema bancario americano e svizzero che per fortuna non pare intaccare la solidità degli istituti di credito nazionali. In un mondo interconnesso come l’attuale occorre però non abbassare la guardia e porre un’attenzione sempre maggiore e rigorosa sul nostro […]

Condividi
LEGGI
Depositata interrogazione urgente su trattato di estradizione tra Italia e Cina
standard

Depositata interrogazione urgente su trattato di estradizione tra Italia e Cina

Il senatore Terzi (FdI) ha presentato oggi un’interrogazione urgente indirizzata al Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani in merito al trattato di estradizione tra Italia e Repubblica Popolare Cinese entrato in vigore in Italia nell’ottobre 2015. Il tema viene posto dopo l’annullamento, il 1° marzo scorso, da parte della Cassazione di una sentenza della Corte […]

Condividi
LEGGI