Vittoria di Fratelli d

Vittoria di Fratelli d’Italia! Grazie a FdI un piano strategico nazionale per la siderurgia a difesa delle nostre aziende e dei nostri lavoratori

Oggi in Senato Fratelli d’Italia ha riportato una significativa vittoria politica, a conferma che non è necessario avere poltrone per tutelare gli interessi della nostra Nazione. Infatti, all’unanimità è stato approvato un ordine del giorno, a prima firma di Fratelli d’Italia, che riprende la mozione che avevamo presentato a difesa del settore siderurgico. È, infatti, urgente ed indispensabile tutelare questo importante asset strategico per l’economia italiana che rischia di diventare preda degli appetiti delle grandi multinazionali.

Per salvare 70mila posti di lavoro e non rendere il nostro Paese dipendente da aziende straniere per la produzione di acciaio e semilavorati, è necessario sviluppare un piano di rilancio con una strategia di politica industriale, ampliando le esportazioni verso i mercati europei e indirizzando le risorse del recovery fund verso produzioni ecosostenibili. Grazie a Fratelli d’ Italia, in questo modo, il settore siderurgico potrà garantire i livelli occupazionali e la produttività e sarà tutelato da scalate da parte di imprese straniere grazie alla proroga dell’applicazione del golden power.

Siderurgia. Urso (FdI): così il Parlamento indica la strategia

Adolfo Urso

“Credo che sia un atto di grande rilevanza politica che indica la strada che il Parlamento dovrebbe seguire in ogni atto di politica industriale come di politica estera che impegna il Paese nel lungo periodo e che proprio per questo deve avere carattere strategico”: è quanto ha affermato il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, responsabile del Dipartimento Impresa di FdI primo firmatario della mozione sul piano nazionale sulla siderurgia poi recepita nell’ordine del giorno unitario finale, che reca sempre come prima firma quella di Urso e che è stato approvato dall’Aula con larghissima maggioranza. “In questo modo Fratelli d’Italia ha indicato al governo la strada da perseguire per salvare la siderurgia italiana e garantire competitività alle attività produttive del nostro Paese. Il documento indica come utilizzare le risorse del “recovery fund” destinate alla transizione ecologica per la riconversione produttiva nell’assoluto rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini e considera necessario utilizzare ove necessario anche lo strumento della golden power per evitare altre azioni predatorie. Questo è l’esempio di cosa sia la opposizione patriottica annunciata da Giorgia Meloni. Sui temi fondamentali del Paese noi agiamo non per dividere ma per unire, non per ostruire ma per costruire, non per denunciare ma per risolvere. La nostra unica bussola è l’Interesse nazionale” conclude il senatore Urso.

Siderurgia. Ciriani (FdI): odg unitario di FdI è vittoria per tutta l’Italia

Ciriani

Luca Ciriani

“L’ordine del giorno unitario a prima firma di Fratelli d’Italia e che riprende la nostra mozione sul settore siderurgico rappresenta una vittoria non soltanto per noi ma per l’Italia. Al governo abbiamo fornito i giusti strumenti affinché questo settore sia sottratto alle pericolose dinamiche del mercato e soprattutto agli intenti predatori di multinazionali straniere. Per questo abbiamo previsto la proroga del golden power perché riteniamo che la siderurgia sia un asset strategico che va protetto. Così come abbiamo ritenuto che fosse necessario affrontare le criticità del settore nell’ambito di un piano nazionale siderurgico, definendo nel dettaglio il fabbisogno di acciaio nel nostro Paese, le condizioni di mercato su cui i produttori devono muoversi, prevedendo la ristrutturazione del comparto, in un’ottica di maggiore competitività, ma anche per una specializzazione sugli acciai di qualità a beneficio di filiere ad alto valore aggiunto, come l’industria elettrotecnica e la meccanica di precisione, di cui l’Italia è leader. Siamo, quindi, soddisfatti che la nostra mozione sia stata ripresa in un ordine del giorno approvato all’unanimità, in cui si condensa il senso di quella opposizione patriottica annunciata da Giorgia Meloni e che considera prioritari gli interessi della Nazione e degli italiani”.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.

Siderurgia. La Pietra (FdI): odg unitario di FdI è successo opposizione patriottica. Adesso strategia nazionale e golden power

lapietra

Patrizio La Pietra

“Grazie a Fratelli d’Italia il settore siderurgico potrà godere delle necessarie tutele in quanto comparto considerato strategico su cui è costruita la competitività del sistema industriale italiano, dalla meccanica all’auto, dagli elettrodomestici all’edilizia, dalla difesa alle ferrovie. E l’ordine del giorno unitario, a prima firma Adolfo Urso per Fratelli d’Italia, che riprende la nostra mozione è il successo di quell’opposizione patriottica e responsabile che Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia hanno deciso di avviare nei confronti di questo governo, e che significa mettere al centro l’interesse della Nazione e degli italiani. Sul settore siderurgico si procederà secondo una logica nazionale e di sistema attraverso un piano strategico per la siderurgia. Questo significa che Piombino, Terni e Taranto, i tre maggiori siti industriali, andranno considerati non come realtà singole, ma espressione di un’unica strategia nazionale. E, infine, elemento ancora più importante, la proroga dell’estensione anche al settore siderurgico del golden power, con l’obiettivo di garantire i livelli occupazionali e la produttività, già previsto dal decreto liquidità ma cessato il 31 dicembre 2020, non essendo stato prorogato dal precedente Governo. Grazie a FdI la siderurgia italiana da oggi può essere davvero considerata strategica”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra.

Siderurgia. Zaffini (FdI): odg unitario di FdI è vittoria opposizione patriottica. Ora per Terni progetto nazionale di rilancio

Francesco Zaffini

“Oggi l’Aula del Senato ha potuto verificare cosa significa per Fratelli d’Italia fare opposizione patriottica. L’ordine del giorno unitario a prima firma Urso a nome di FdI sul settore siderurgico è la conseguenza di quella scelta fatta due mesi fa da Giorgia Meloni. Se da oggi sarà possibile parlare di un piano siderurgico nazionale e soprattutto di poter estendere a questo settore lo strumento del golden power, scaduto e che FdI chiede di prorogare, lo si deve a Fratelli d’Italia. Dinanzi alla grave crisi della siderurgia scoppiata negli ultimi anni ora il Parlamento indica al governo la strada e gli strumenti necessari per far valere l’interesse nazionale, la tutela dell’ambiente, i diritti dei lavoratori ma soprattutto il ruolo della intera filiera istituzionale. E penso allo stabilimento di Terni, eccellenza dell’Umbria con un ruolo strategico nel mercato nazionale ed internazionale dell’INOX, le cui vicende proprietarie non possono essere lasciate semplicemente al libero mercato ed alla trattativa tra privati. E ribadiamo la proposta di FdI di esercizio del “golden power” ovvero procedere all’acquisto di una quota, anche simbolica, da parte di Invitalia, o di Cassa Depositi e Prestiti, al fine di vigilare sulle trattative messe in atto dall’attuale proprietà multinazionale tedesca. E’ essenziale che per siti di produzione strategica ogni decisione rientri in una logica di prioritario intessere nazionale”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Francesco Zaffini.

Condividi